Panoramica
Intesa Sanpaolo SpA, con sede in Italia, opera come uno dei principali gruppi bancari del Paese, principalmente coinvolto in attività bancarie tradizionali oltre alla fornitura di servizi assicurativi e di gestione patrimoniale. Nata dalla fusione di Banca Intesa e Sanpaolo IMI nel 2007, la banca ha stabilito una significativa presenza internazionale, concentrandosi sull'Europa centro-orientale, sul Medio Oriente e sul Nord Africa. Uno dei suoi progetti chiave include l’espansione di iniziative di finanziamento sostenibile e verde volte alla transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio. Intesa Sanpaolo sta inoltre espandendo i propri servizi bancari digitali per migliorare l’esperienza dell’utente e l’efficienza operativa, dimostrando un forte impegno nell’integrazione di soluzioni finanziarie innovative con solide piattaforme di servizio al cliente.
Indici di qualità, valore e momentum
Questa scheda mostra gli indici di qualità, valore e momentum dell'azienda.
Conto economico: ricavi, reddito operativo, reddito netto
- Il reddito per Intesa Sanpaolo S.p.A. a partire dal 30 giugno 2025 è 25.706,00 MM.
- Il reddito operativo per Intesa Sanpaolo S.p.A. a partire dal 30 giugno 2025 è 14.894,00 MM.
- Il reddito netto per Intesa Sanpaolo S.p.A. a partire dal 30 giugno 2025 è 9.116,00 MM.
Fine del periodo (TTM) | Reddito (MM) | Reddito operativo (MM) | Reddito netto (MM) |
2025-06-30 | 25.706,00 | 14.894,00 | 9.116,00 |
2025-03-31 | 25.431,00 | 14.516,00 | 8.980,00 |
2024-12-31 | 25.376,00 | 13.986,00 | 8.666,00 |
2024-09-30 | 24.561,00 | 13.474,00 | 8.769,00 |
2024-06-30 | 24.297,00 | 12.705,00 | 8.268,00 |
2024-03-31 | 23.771,00 | 12.321,00 | 8.069,00 |
2023-12-31 | 23.157,00 | 11.778,00 | 7.724,00 |
2023-09-30 | 22.295,00 | 10.724,00 | 7.198,00 |
2023-06-30 | 20.566,00 | 9.449,00 | 6.255,00 |
2023-03-31 | 19.213,00 | 8.045,00 | 5.292,00 |
2022-12-31 | 18.004,00 | 6.819,00 | 4.379,00 |
2022-09-30 | 17.303,00 | 6.385,00 | 3.482,00 |
2022-06-30 | 17.417,00 | 6.256,00 | 3.508,00 |
2022-03-31 | 17.342,00 | 6.010,00 | 3.712,00 |
2021-12-31 | 18.117,00 | 6.582,00 | 4.185,00 |
2021-09-30 | 17.826,00 | 5.591,00 | 907,00 |
2021-06-30 | 17.071,00 | 5.176,00 | 3.734,00 |
2021-03-31 | 15.654,00 | 4.486,00 | 3.642,00 |
2020-12-31 | 14.314,00 | 3.347,00 | 3.277,00 |
2020-09-30 | 14.890,00 | 4.977,00 | 7.248,00 |
Conto economico: EPS
- Il utile per azione base per Intesa Sanpaolo S.p.A. a partire da 30 giugno 2025 è 0,51.
- Il utile per azione diluito per Intesa Sanpaolo S.p.A. a partire da 30 giugno 2025 è 0,51.
Fine del periodo (TTM) | Utile per azione di base | Utile per azione diluito |
2025-06-30 | 0,51 | 0,51 |
2025-03-31 | 0,50 | 0,50 |
2024-12-31 | 0,48 | 0,48 |
2024-09-30 | 0,49 | 0,49 |
2024-06-30 | 0,45 | 0,45 |
2024-03-31 | 0,45 | 0,45 |
2023-12-31 | 0,42 | 0,42 |
2023-09-30 | 0,39 | 0,39 |
2023-06-30 | 0,33 | 0,34 |
2023-03-31 | 0,28 | 0,28 |
2022-12-31 | 0,23 | 0,23 |
2022-09-30 | 0,18 | 0,18 |
2022-06-30 | 0,18 | 0,18 |
2022-03-31 | 0,19 | 0,19 |
2021-12-31 | 0,22 | 0,22 |
2021-09-30 | 0,05 | 0,05 |
2021-06-30 | 0,19 | 0,20 |
2021-03-31 | 0,19 | 0,19 |
2020-12-31 | 0,18 | 0,18 |
2020-09-30 | 0,41 | 0,41 |
Flusso di cassa: operazioni, investimenti, finanziamenti
- Il liquidità derivante dalle attività operative per Intesa Sanpaolo S.p.A. a partire dal 30 giugno 2025 è -3.809,00 MM.
- Il liquidità derivante dalle attività di investimento per Intesa Sanpaolo S.p.A. a partire dal 30 giugno 2025 è -1.375,00 MM.
- Il liquidità derivante da attività di finanziamento per Intesa Sanpaolo S.p.A. a partire dal 30 giugno 2025 è -8.455,00 MM.
Fine del periodo (TTM) | Liquidità derivante dalle attività operative (MM) | Contanti provenienti da attività di investimento (MM) | Contanti provenienti da attività di finanziamento (MM) |
2025-06-30 | -3.809,00 | -1.375,00 | -8.455,00 |
2025-03-31 | |||
2024-12-31 | -40.187,00 | -1.247,00 | -7.188,00 |
2024-09-30 | |||
2024-06-30 | -18.112,00 | -1.246,00 | -5.019,00 |
2024-03-31 | |||
2023-12-31 | -17.338,00 | -588,00 | -5.592,00 |
2023-09-30 | |||
2023-06-30 | 69.443,00 | -890,00 | -6.839,00 |
2023-03-31 | |||
2022-12-31 | 102.276,00 | -538,00 | -3.518,00 |
2022-09-30 | |||
2022-06-30 | 8.501,00 | -1.150,00 | -3.642,00 |
2022-03-31 | |||
2021-12-31 | 8.805,00 | -2.226,00 | -5.593,00 |
2021-09-30 | |||
2021-06-30 | 5.426,00 | -1.288,00 | -771,00 |
2021-03-31 | |||
2020-12-31 | -1.729,00 | -357,00 | 2.681,00 |
2020-09-30 |
Parametri di valutazione: PE, PriceToBook, PriceToTBV
- P/Libro
- Il prezzo di chiusura corrente diviso per il valore contabile per azione.
- P/TBV
- Il prezzo corrente diviso per il valore contabile tangibile per azione.
Fine del periodo (TTM) | p/e | P/Libro | P/TBV |
2025-06-30 | |||
2025-03-31 | |||
2024-12-31 | |||
2024-09-30 | |||
2024-06-30 | |||
2024-03-31 | |||
2023-12-31 | |||
2023-09-30 | |||
2023-06-30 | |||
2023-03-31 | |||
2022-12-31 | |||
2022-09-30 | |||
2022-06-30 | |||
2022-03-31 | |||
2021-12-31 | |||
2021-09-30 | |||
2021-06-30 | |||
2021-03-31 | |||
2020-12-31 | |||
2020-09-30 |
Parametri di valutazione: EBitToEv, EBit3YrAvgToEv
Fine del periodo (TTM) | EBIT/EV | EBIT (3 anni)/EV |
2025-06-30 | ||
2025-03-31 | ||
2024-12-31 | ||
2024-09-30 | ||
2024-06-30 | ||
2024-03-31 | ||
2023-12-31 | ||
2023-09-30 | ||
2023-06-30 | ||
2023-03-31 | ||
2022-12-31 | ||
2022-09-30 | ||
2022-06-30 | ||
2022-03-31 | ||
2021-12-31 | ||
2021-09-30 | ||
2021-06-30 | ||
2021-03-31 | ||
2020-12-31 | ||
2020-09-30 |
Efficacia della gestione
- Il lungo per Intesa Sanpaolo S.p.A. a partire da 30 giugno 2025 è 0,01.
- Il capriolo per Intesa Sanpaolo S.p.A. a partire da 30 giugno 2025 è 0,14.
- Il roico per Intesa Sanpaolo S.p.A. a partire da 30 giugno 2025 è 0,02.
- Il coccio per Intesa Sanpaolo S.p.A. a partire da 30 giugno 2025 è -0,13.
- Il affamato per Intesa Sanpaolo S.p.A. a partire da 30 giugno 2025 è -0,11.
Fine del periodo (TTM) | LUNGO | ROE | ROIC | TRUFFATORE | OCRACIA |
2025-06-30 | 0,01 | 0,14 | 0,02 | -0,13 | -0,11 |
2025-03-31 | 0,01 | 0,13 | 0,04 | 0,00 | 0,00 |
2024-12-31 | 0,01 | 0,14 | 0,02 | -0,07 | -0,05 |
2024-09-30 | 0,01 | 0,13 | 0,03 | -0,08 | -0,06 |
2024-06-30 | 0,13 | ||||
2024-03-31 | 0,12 | ||||
2023-12-31 | 0,11 | 0,97 | |||
2023-09-30 | 0,10 | 0,98 | |||
2023-06-30 | 0,10 | ||||
2023-03-31 | 0,08 | ||||
2022-12-31 | |||||
2022-09-30 | 0,00 | ||||
2022-06-30 | 0,00 | 0,00 | |||
2022-03-31 | 0,00 | ||||
2021-12-31 | 0,00 | ||||
2021-09-30 | 0,00 | 0,00 | |||
2021-06-30 | 0,00 | 0,01 | 0,00 | 0,01 | |
2021-03-31 | 0,00 | 0,06 | 0,01 | 0,00 | -0,01 |
2020-12-31 | 0,00 | 0,06 | 0,01 | 0,00 | -0,01 |
2020-09-30 | 0,01 | 0,13 | 0,02 | 0,00 | 0,00 |
Gross Margins
- Il margine lordo per Intesa Sanpaolo S.p.A. a partire da 30 giugno 2025 è 1,00.
- Il margine netto per Intesa Sanpaolo S.p.A. a partire da 30 giugno 2025 è 0,35.
- Il margine di operatività per Intesa Sanpaolo S.p.A. a partire da 30 giugno 2025 è 0,56.
- Margine lordo
- Il margine lordo è il rapporto tra i ricavi rimasti dopo aver sottratto il costo dei beni venduti. Si calcola come 1,0 - (Ricavi - COGS) / Ricavi.
- Margine netto
- Il margine netto (noto anche come margine di profitto) è il rapporto tra le entrate rimaste dopo aver sottratto il reddito netto. Viene calcolato come utile netto/entrate.
- Margine di operatività
- Il margine operativo è il rapporto tra i ricavi rimasti dopo aver sottratto il reddito operativo. Viene calcolato come reddito operativo/ricavi.
Fine del periodo (TTM) | Margine lordo | Margine netto | Margine di operatività |
2025-06-30 | 1,00 | 0,35 | 0,56 |
2025-03-31 | 1,00 | 0,34 | 0,49 |
2024-12-31 | 1,00 | 0,35 | 0,53 |
2024-09-30 | 1,00 | 0,34 | 0,52 |
2024-06-30 | |||
2024-03-31 | |||
2023-12-31 | |||
2023-09-30 | 0,30 | 0,45 | |
2023-06-30 | 0,30 | 0,45 | |
2023-03-31 | 0,27 | 0,41 | |
2022-12-31 | |||
2022-09-30 | |||
2022-06-30 | 0,00 | 0,00 | |
2022-03-31 | |||
2021-12-31 | |||
2021-09-30 | |||
2021-06-30 | 1,00 | 0,24 | 0,34 |
2021-03-31 | 1,00 | 0,23 | 0,29 |
2020-12-31 | 1,00 | 0,21 | 0,38 |
2020-09-30 | 1,00 | 0,49 | 0,55 |
Identificatori e descrittori
Central Index Key (CIK) | 1374384 |