Classifica del sentiment dei fondi: Italy
Questa classifica del sentiment dei fondi per Italia fornisce in gran parte gli stessi dati della nostra classifica del sentiment dei fondi mondiale, ma si focalizza sui singoli paesi.

La classifica del sentiment dei fondi utilizza un modello quantitativo avanzato per individuare le società che stanno per essere acquisite da grandi fondi (hedge fund, fondi pensione, ecc.).

Questo modello proprietario e multi-fattore utilizza una serie di fattori, tra cui l'aumento del numero di proprietari divulgati e le variazioni dell'allocazione media tra i proprietari divulgati. Il punteggio varia da 0 a 100: i numeri più alti indicano un livello di accumulo superiore ad altre società, mentre 50 rappresenta la media.

Il numero dei proprietari è il numero totale di entità che hanno reso note le loro posizioni nella società. La variazione percentuale del numero di proprietari è la variazione percentuale di questo numero negli ultimi 90 giorni. L'allocazione media è l'allocazione media del portafoglio divulgata da tutti i proprietari del titolo. La variazione dell'allocazione (%) è la variazione percentuale media dell'allocazione tra un deposito e l'altro.

Variazione dell'allocazione
Si tratta della variazione media dell'allocazione durante l'ultimo periodo di riferimento. Viene calcolata come allocazione attuale - allocazione precedente
Variazione dell'allocazione %
Si tratta della variazione percentuale media dell'allocazione durante l'ultimo periodo di riferimento. Viene calcolata come (allocazione attuale - allocazione precedente) / allocazione precedente
Posizione a livello paese Posizione a livello mondiale Azienda Capitalizzazione di mercato (in milioni) Numero di proprietari precedenti Numero di proprietari Variazione del numero di proprietari (%) Allocazione (%) Variazione dell'allocazione Variazione dell'allocazione % Indice del sentiment dei fondi
1 438 PRY / Prysmian S.p.A.
Prysmian SpA, con sede in Italia, si pone come una figura preminente nel settore mondiale della produzione di cavi, servendo sia il settore dell'energia che quello delle telecomunicazioni. In qualità di leader del settore, l'azienda è specializzata nella progettazione, produzione e implementazione di una vasta gamma di sistemi di cavi. Progetti degni di nota che sottolineano la sua vasta portata e abilità tecnica includono la fornitura di sistemi di cavi per l'Hudson Transmission Project, un collegamento di trasmissione sottomarino a New York, e il Western Link, un collegamento sottomarino a corrente continua ad alta tensione (HVDC) nel Regno Unito. Queste iniziative evidenziano la capacità di Prysmian di realizzare progetti su larga scala e tecnologicamente complessi, rafforzando la sua reputazione di eccellenza nel settore delle infrastrutture del mercato globale.
22.123,80 39 44 12,82 0,7171 0,1970 37,87 93,69
2 534 IGD / Immobiliare Grande Distribuzione SIIQ S.p.A.
Immobiliare Grande Distribuzione SIIQ SpA, con sede in Italia, opera in modo preminente nel settore immobiliare, concentrandosi sull'investimento e sulla gestione di immobili commerciali. L'azienda si rivolge principalmente a centri commerciali, parchi commerciali e ipermercati, migliorando strategicamente il proprio portafoglio attraverso acquisizioni selettive, efficienza gestionale e riqualificazione degli asset. Un noto progetto prevede la riqualificazione rispettosa dell'ambiente delle proprietà esistenti, con l'obiettivo di rafforzare l'efficienza energetica e ridurre l'impatto ambientale. Questo approccio non solo è in linea con le tendenze globali della sostenibilità, ma cerca anche di ottimizzare il valore degli asset e l’attrattiva per inquilini e consumatori. Immobiliare Grande Distribuzione continua a consolidare la propria presenza sul mercato, posizionandosi come attore chiave nel mercato immobiliare retail in Italia attraverso una gestione innovativa e iniziative strategiche di crescita.
361,37 15 16 6,67 0,1069 0,0912 580,76 93,23
3 1170 BDB / Banco di Desio e della Brianza S.p.A.
Banco di Desio e della Brianza SpA, con sede in Italia, opera nel settore dei servizi finanziari concentrandosi principalmente sul retail e corporate banking. Fondata nel 1909 a Desio, in Lombardia, la banca ha ampliato il proprio portafoglio per includere una gamma completa di prodotti e servizi finanziari rivolti a privati, piccole e medie imprese e grandi aziende. I progetti e le iniziative chiave includono la trasformazione del digital banking volta a potenziare le piattaforme bancarie online e mobili per migliorare l’esperienza del cliente e l’efficienza operativa. Inoltre, il Banco di Desio e della Brianza persegue attivamente progetti di finanza sostenibile, enfatizzando investimenti e pratiche di prestito che supportano criteri ambientali e di governance sociale (ESG), sottolineando il suo impegno a sostenere la crescita economica favorendo allo stesso tempo lo sviluppo sostenibile.
951,21 25 35 40,00 0,0272 0,0051 23,13 90,48
4 1827 TIT / Telecom Italia S.p.A.
Telecom Italia SpA, con sede in Italia, opera come uno dei principali attori nel settore delle telecomunicazioni. L'azienda fornisce una gamma completa di soluzioni ICT, servizi di telecomunicazione fissa e mobile e offerte di contenuti digitali. Nell'ambito delle sue iniziative strategiche, Telecom Italia è stata fortemente coinvolta nel potenziamento della propria infrastruttura di rete per supportare la crescente domanda di banda larga ad alta velocità e servizi avanzati, perseguendo un'ampia diffusione delle reti in fibra ottica in tutta Italia. Un’altra importante area di interesse per l’azienda è l’espansione dei suoi servizi 5G, a seguito della spinta globale verso una migliore connettività mobile. Questi sforzi rientrano nell'obiettivo più ampio di Telecom Italia di migliorare l'infrastruttura digitale e innovare nei servizi Internet e nei media digitali in tutti i suoi mercati.
8.872,14 187 197 5,35 0,0752 0,0199 36,02 87,91
5 2279 IG / Italgas S.p.A.
Italgas SpA, con sede in Italia, è un'entità leader nel settore delle utilities, focalizzata principalmente sulla distribuzione del gas naturale. L'azienda, rinomata per essere uno dei distributori di gas più importanti in Europa, gestisce una vasta rete che facilita la distribuzione del gas a milioni di consumatori. Italgas ha contribuito a far avanzare la trasformazione digitale del settore della distribuzione del gas in Italia, implementando tecnologie innovative che migliorano l'efficienza e la sicurezza. Progetti come l’implementazione di contatori del gas intelligenti e lo sviluppo di sistemi avanzati di controllo remoto e rilevamento perdite esemplificano il suo impegno nel miglioramento delle infrastrutture e dei servizi. Queste iniziative rientrano nella strategia di Italgas per sostenere il consumo energetico sostenibile e la transizione verso soluzioni di rete intelligente, garantendo che rimangano all'avanguardia nell'evoluzione del settore.
7.650,78 133 157 18,05 0,3662 0,0259 7,61 86,13
6 2312 NEXI / Nexi S.p.A.
Nexi SpA, con sede in Italia, è un attore di spicco nel settore dei pagamenti digitali e delle tecnologie finanziarie. L'azienda si concentra sullo sviluppo di soluzioni di pagamento innovative su un'ampia gamma di piattaforme, inclusi sistemi di punti vendita, gateway di e-commerce e applicazioni mobili. Il portafoglio di Nexi si distingue per la completezza dei servizi rivolti a banche, commercianti, imprese e pubblica amministrazione. I progetti chiave prevedono iniziative per migliorare le infrastrutture di pagamento sicure ed espandere le capacità di transazioni digitali, in particolare attraverso partenariati strategici e acquisizioni volte a consolidare il mercato europeo dei pagamenti. L'ambiziosa strategia di espansione dell'azienda enfatizza sia la crescita organica che l'integrazione mirata delle entità acquisite, posizionandola come una forza fondamentale nel guidare la trasformazione digitale delle transazioni finanziarie in tutta la regione.
6.582,40 191 203 6,28 0,1645 0,0236 16,73 85,99
7 3011 IRE / Iren SpA
Iren SpA è un'importante società di servizi pubblici con sede in Italia, con le sue attività incentrate principalmente su energia, servizi ambientali e gestione idrica. Come azienda multiutility, Iren opera nel settore della produzione e distribuzione di energia elettrica ed energia termica, offrendo inoltre servizi di gestione dei rifiuti e servizi idrici. In particolare, l’azienda è coinvolta in importanti progetti di sostenibilità ambientale, come lo sviluppo di fonti di energia rinnovabile tra cui impianti idroelettrici, solari e di biomassa, sottolineando il proprio impegno nella riduzione delle emissioni di carbonio. Nell'ambito delle proprie iniziative strategiche, Iren punta anche sull'innovazione tecnologica per lo sviluppo delle smart grid e dei termovalorizzatori, allineandosi sia agli obiettivi di crescita industriale che di conservazione dell'ambiente.
3.233,35 67 72 7,46 0,0936 0,0105 12,56 84,24
8 3086 HER / Hera S.p.A.
Hera SpA, con sede in Italia, opera principalmente nel settore multi-utility, fornendo una gamma diversificata di servizi tra cui la gestione dei rifiuti, il trattamento delle acque e i servizi energetici. Un elemento degno di nota delle sue operazioni strategiche riguarda l’integrazione della sostenibilità nel suo modello di business, con l’obiettivo di ottimizzare l’utilizzo delle risorse e ridurre l’impatto ambientale. L'azienda è protagonista dell'economia circolare italiana, implementando sistemi avanzati per il riciclo dei rifiuti e il recupero energetico. Gli investimenti di Hera si estendono all'avanzamento tecnologico e al potenziamento delle infrastrutture per garantire l'efficienza nella distribuzione dell'acqua e dell'energia, consolidando il proprio ruolo nel traino dello sviluppo urbano sostenibile. L'approccio dell'azienda è caratterizzato da un equilibrio tra crescita economica e gestione ambientale, posizionandola come leader nella transizione verso ecosistemi urbani sostenibili.
5.326,53 122 137 12,30 0,2281 0,0151 7,07 84,08
9 3374 AVIO / Avio S.p.A.
Avio SpA, con sede in Italia, è un'importante azienda aerospaziale nota principalmente per la produzione di sistemi di propulsione a razzo. Svolge un ruolo cruciale sia nel settore commerciale che in quello della difesa, fornendo unità di propulsione in particolare per la famiglia di veicoli di lancio Vega e per i razzi Ariane 5 e Ariane 6, sotto l'egida dell'Agenzia spaziale europea. L'esperienza dell'azienda risiede nello sviluppo di motori a razzo solidi, liquidi, criogenici e di sistemi di lancio. L'abilità tecnologica di Avio si estende alla progettazione e produzione di missili balistici, enfatizzandone le più ampie applicazioni nel settore della difesa. Oltre alla produzione aerospaziale, Avio è impegnata in ricerca e sviluppo all'avanguardia, promuovendo il progresso nella tecnologia e nell'ingegneria aerospaziale. Questo focus strategico aiuta Avio a mantenere il proprio vantaggio competitivo nel settore aerospaziale globale.
24 29 20,83 0,1691 0,0082 5,11 83,38
10 3446 ELN / EL.En. S.p.A.
EL.En. SpA, con sede in Italia, opera principalmente nel settore dei dispositivi medici, specializzata nella produzione e distribuzione di sistemi laser per applicazioni mediche ed estetiche. Fondata nel 1981, l'azienda si è espansa a livello internazionale, ricoprendo una posizione di rilievo nel settore. I progetti chiave includono lo sviluppo e la commercializzazione di tecnologie laser, come quelle utilizzate in dermatologia, chirurgia e cosmetica. L'approccio guidato dall'innovazione di EL.En ha consentito di introdurre costantemente nuovi prodotti e tecniche, aiutandola a mantenere un vantaggio competitivo nel mercato globale. Il focus strategico dell'azienda rimane il miglioramento delle tecnologie esistenti e l'esplorazione di nuove applicazioni terapeutiche per garantire una crescita sostenuta e una presenza sul mercato.
28 29 3,57 0,0347 0,0068 24,55 83,14
11 3556 LDO / Leonardo S.p.a.
Leonardo Spa, con sede in Italia, opera come attore fondamentale nei settori aerospaziale, difesa e sicurezza. L'azienda sfrutta la tecnologia avanzata per produrre aerei, elicotteri, satelliti, elettronica di difesa e soluzioni di sicurezza informatica. Tra i suoi progetti chiave, Leonardo è nota per il suo contributo all’Eurofighter Typhoon, uno dei principali aerei da combattimento multiruolo, e per lo sviluppo dell’elicottero AW139, uno dei leader di mercato nella sua categoria. Dal punto di vista finanziario, l’azienda si concentra sul mantenimento di un solido portafoglio ordini e persegue partnership internazionali strategiche ed espansioni di mercato per migliorare la propria presenza globale. Questa strategia aiuta a sostenere la sua posizione competitiva nei diversi mercati che serve, affrontando in modo efficiente sia i requisiti militari che quelli civili.
28.360,72 266 281 5,64 0,2960 0,0258 9,53 82,83
12 3615 SOL / SOL S.p.A.
SOL SpA, con sede in Italia, opera principalmente nella produzione, ricerca applicata e vendita di gas industriali, puri e medicinali che racchiudono un settore significativo dell'industria chimica. L'azienda si distingue per il suo ampio portafoglio che comprende ossigeno, azoto, idrogeno e gas speciali che servono un'ampia gamma di settori che vanno da quello alimentare e farmaceutico a quello ambientale e tecnologico. SOL SpA ha investito significativamente anche nel settore sanitario, fornendo servizi di assistenza domiciliare, dispositivi medici e biotecnologie. Inoltre, i progetti chiave hanno posizionato SOL in modo prominente nell’implementazione di soluzioni innovative come lo sviluppo di risorse energetiche rinnovabili e tecnologie per ridurre le emissioni di carbonio, allineandosi agli obiettivi di sostenibilità globale. Questa diversificazione strategica sottolinea l'impegno di SOL SpA verso la crescita attraverso l'innovazione, garantendo al tempo stesso la tutela dell'ambiente e il benessere sociale.
58 68 17,24 0,2176 0,0091 4,39 82,65
13 3912 WBD / Webuild S.p.A.
Webuild SpA è una società italiana di ingegneria civile e di costruzione specializzata in progetti infrastrutturali. Fondata nel 1906, la società opera a livello globale, intraprendendo iniziative di costruzione su larga scala come strade, ferrovie, aeroporti, dighe e tunnel. Webuild è nota per la sua attenzione allo sviluppo sostenibile, incorporando tecnologie e pratiche innovative nei suoi progetti per ridurre al minimo l'impatto ambientale. Ha svolto un ruolo significativo nella fornitura di soluzioni ingegneristiche complesse in Europa, nelle Americhe e in Medio Oriente.
3.489,57 71 74 4,23 0,1394 0,0153 12,31 81,80
14 4047 TRN / Terna S.p.A.
Terna SpA è una multinazionale italiana con sede a Roma, Italia, e opera prevalentemente nel settore energetico. È specializzata principalmente nella trasmissione di energia elettrica e funge da operatore di rete nazionale per il sistema elettrico italiano. In quanto soggetto cardine delle reti elettriche europee, Terna svolge un ruolo cruciale nella gestione e nell'espansione della rete di trasmissione, garantendo affidabilità ed efficienza nella fornitura di energia elettrica in tutta la regione. I progetti chiave includono il Tyrrhenian Link, che mira a collegare la Sardegna, la Sicilia e la penisola italiana, migliorando la stabilità della rete e l’integrazione delle fonti energetiche rinnovabili. Terna punta anche su progetti energetici sostenibili, sottolineati dall’impegno nella riduzione delle emissioni di CO2 e nella transizione verso le fonti energetiche rinnovabili, allineandosi alle più ampie politiche energetiche europee.
16.800,58 267 276 3,37 0,3603 0,0371 11,48 81,45
15 4601 TPRO / Technoprobe S.p.A.
Technoprobe SpA è un'azienda italiana specializzata nella progettazione, sviluppo e produzione di soluzioni di test per semiconduttori. L'azienda offre un'ampia gamma di prodotti, tra cui schede di sonda, schede socket e altre apparecchiature di test utilizzate nel processo di produzione di semiconduttori. Technoprobe è leader mondiale nel settore delle apparecchiature di test per semiconduttori e serve una varietà di clienti, tra cui i principali produttori di semiconduttori e le organizzazioni di produzione a contratto (CMO).
4.241,25 31 32 3,23 0,0898 0,0101 12,66 80,01
16 4841 INW / Infrastrutture Wireless Italiane S.p.A.
Infrastrutture Wireless Italiane SpA, con sede in Italia, opera prevalentemente nel settore delle telecomunicazioni, concentrandosi sullo sviluppo e sulla gestione delle infrastrutture di telecomunicazioni wireless. Società controllata da Telecom Italia, la sua attività principale consiste nell'offrire soluzioni di hosting di infrastrutture agli operatori di telecomunicazioni attraverso una rete completa di sistemi e torri di comunicazione elettronica. L’azienda ha notevolmente ampliato la propria presenza, comprendendo progetti che migliorano ed estendono la copertura e la capacità della rete, compreso il lancio di tecnologie e servizi 5G. Infrastrutture Wireless Italiane svolge un ruolo fondamentale nel facilitare il miglioramento della connettività e nel supportare la trasformazione digitale in Italia, allineandosi ai progressi tecnologici sia nazionali che specifici del settore.
9.342,36 226 231 2,21 0,2267 0,0252 12,53 79,51
17 4850 ARIS / Ariston Holding N.V.
Ariston Holding NV, con sede in Italia, opera principalmente nel settore del riscaldamento e del riscaldamento dell'acqua. In qualità di leader globale, Ariston si concentra su soluzioni sostenibili e innovative su misura per il comfort termico. I progetti e le strategie chiave ruotano attorno al progresso dei sistemi ad alta efficienza e all’integrazione delle energie rinnovabili, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza energetica e ridurre l’impronta di carbonio in tutte le sue linee di prodotti. Tra gli obiettivi più importanti figurano lo sviluppo di tecnologie avanzate per pompe di calore e sistemi di controllo climatico intelligenti, a dimostrazione dell'impegno dell'azienda verso una crescita guidata dall'innovazione in linea con gli obiettivi di sostenibilità ambientale. Ariston Holding NV continua ad espandere la propria presenza globale, attingendo ai mercati emergenti e migliorando al contempo la propria offerta di prodotti nei territori esistenti, posizionandosi come attore lungimirante nel settore HVAC.
1.443,88 42 43 2,38 0,0657 0,0088 15,47 79,48
18 5057 AMP / Amplifon S.p.A.
Amplifon SpA, con sede in Italia, è leader globale nel settore della vendita al dettaglio di prodotti per l'udito. L'azienda è specializzata nella fornitura di soluzioni e tecnologie uditive innovative progettate per migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità uditive. Nel corso degli anni, Amplifon ha consolidato una presenza significativa, con un'ampia rete di negozi al dettaglio distribuiti in diversi paesi. I progetti chiave hanno incluso l’espansione delle sue piattaforme digitali ed e-commerce, il miglioramento dell’integrazione dei servizi diagnostici e terapeutici e l’implementazione di sistemi avanzati di gestione dei clienti. Queste iniziative fanno parte dell'approccio strategico di Amplifon volto a consolidare la propria posizione di mercato, migliorare il coinvolgimento dei clienti e promuovere una crescita sostenibile nel mercato sanitario in evoluzione.
3.382,11 211 212 0,47 0,1643 0,0262 18,99 79,10
19 5125 TXT / TXT e-solutions S.p.A. 382,42 13 18 38,46 0,0044 0,0001 1,59 79,01
20 5156 PST / Poste Italiane S.p.A.
Poste Italiane SpA, con sede in Italia, opera prevalentemente nel settore della logistica e dei servizi postali, oltre a significative operazioni nei servizi finanziari e assicurativi. Nata come entità di proprietà statale, si è evoluta in un fornitore completo di prodotti di comunicazione, logistica e finanziari. Un’iniziativa cardine di Poste Italiane è il piano strategico “Deliver 2022”, volto a migliorare l’efficienza operativa e incentivare la trasformazione digitale. Questo piano si concentra sull’espansione delle capacità di consegna dei pacchi per sfruttare la crescita dell’e-commerce e sul rafforzamento delle soluzioni di pagamento digitale e mobile banking attraverso la sua divisione finanziaria BancoPosta. L'approccio di Poste Italiane sottolinea il suo adattamento ai progressi tecnologici e alle mutevoli preferenze dei consumatori, mantenendo la sua rilevanza in un panorama digitale in rapida evoluzione.
25.177,02 260 284 9,23 0,1656 0,0047 2,92 78,97
21 5228 CMB / Cembre S.p.A.
Cembre SpA è un'azienda con sede in Italia impegnata principalmente nella produzione di connettori elettrici e relativi strumenti per l'installazione di cavi. Fondata nel 1969, è emersa come un attore significativo nei mercati europei e internazionali. Cembre SpA fornisce un'ampia gamma di prodotti, tra cui connettori elettrici, utensili per crimpatura, tagliacavi e altri accessori utilizzati nei settori della trasmissione di potenza, ferroviario e delle telecomunicazioni. L'azienda è rinomata per l'integrazione dei processi produttivi, dall'approvvigionamento delle materie prime alla produzione del prodotto finale, garantendo standard di elevata qualità. Inoltre, Cembre è coinvolta in progetti significativi, in particolare nei settori delle infrastrutture e dei trasporti, contribuendo in modo significativo all'ammodernamento e al mantenimento dei moderni sistemi di trasporto e delle reti energetiche.
1.050,93 25 26 4,00 0,0377 0,0034 9,80 78,74
22 5329 CE / Credito Emiliano S.p.A.
Credito Emiliano SpA, comunemente noto come Credem, è un importante gruppo bancario italiano con sede principalmente a Reggio Emilia, Italia. Operando nel settore dei servizi finanziari, la banca offre una suite completa di servizi tra cui servizi bancari al dettaglio, servizi bancari aziendali, servizi bancari online e gestione patrimoniale. Fondata nel 1910, Credem si è espansa in modo significativo, concentrandosi sui mercati nazionali con un'enfasi strategica sulle piccole e medie imprese (PMI) e sui servizi di private banking. Le recenti iniziative della banca includono progetti di trasformazione digitale volti a migliorare l'esperienza del cliente e l'efficienza operativa. Questi progetti riflettono il suo impegno nell’integrazione di tecnologie bancarie innovative per mantenere un vantaggio competitivo e soddisfare le esigenze in evoluzione dei clienti in un panorama finanziario dinamico.
4.522,41 81 83 2,47 0,1004 0,0105 11,62 78,44
23 5337 BPSO / Banca Popolare di Sondrio S.p.A 5.462,68 82 84 2,44 0,1798 0,0167 10,22 78,43
24 5409 RWAY / Rai Way S.p.A.
Rai Way SpA, con sede in Italia, opera nel settore delle infrastrutture broadcast e di rete. Questa società è principalmente responsabile della gestione della rete di trasmissione e diffusione della RAI, l'emittente pubblica italiana. Rai Way possiede e gestisce un significativo portafoglio di asset tra cui torri televisive, apparecchiature tecnologiche e infrastrutture che supportano la trasmissione televisiva terrestre in tutta Italia. I progetti chiave includono la modernizzazione della sua rete di trasmissione per supportare nuovi standard digitali e l'espansione dei suoi servizi per includere offerte multimediali avanzate. Queste iniziative testimoniano l'impegno di Rai Way nel sostenere l'evoluzione della tecnologia radiotelevisiva digitale e nel mantenere elevati standard di efficienza e copertura del servizio sul territorio.
1.608,34 58 62 6,90 0,0774 0,0031 4,14 78,20
25 5944 REC / Recordati Industria Chimica e Farmaceutica S.p.A.
Recordati Industria Chimica e Farmaceutica SpA, con sede in Italia, opera come un'importante azienda farmaceutica con un focus specializzato sullo sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti farmaceutici in varie aree terapeutiche come cardiovascolare, urologia e dermatologia. Con una solida presenza internazionale, le attività dell'azienda comprendono sia medicinali proprietari che prodotti farmaceutici generici. Recordati è costantemente impegnata in progetti strategici volti ad ampliare il proprio portafoglio prodotti attraverso iniziative di ricerca e sviluppo, nonché accordi di licenza. Un aspetto notevole della sua strategia di crescita comprende l’acquisizione di asset e partecipazioni in società per consolidare la propria posizione di mercato in tutta Europa ed estendere la propria presenza a livello globale, ampliando la propria portata nel settore farmaceutico.
11.211,97 276 287 3,99 0,2092 0,0094 4,72 76,89
26 5983 MAIRE / Maire S.p.A.
Maire SpA, con sede in Italia, opera principalmente nel settore dell'ingegneria e delle costruzioni, concentrandosi principalmente sull'industria del petrolio e del gas, anche se i suoi progetti si espandono nel settore dell'energia e delle infrastrutture. L'azienda realizza progetti chiave in tutto il mondo, inclusi contratti EPC (ingegneria, approvvigionamento e costruzione) su larga scala. Maire SpA è riconosciuta per la sua competenza nella gestione di progetti complessi, dalle fasi iniziali di progettazione e ingegneria fino alla costruzione e alla messa in servizio. Queste capacità consentono a Maire di soddisfare una clientela diversificata, comprese le principali compagnie petrolifere internazionali, con i suoi servizi che coprono le richieste di progetti offshore e onshore. Gli impegni strategici dell'azienda comprendono tipicamente lo sviluppo di raffinerie, impianti petrolchimici e impianti di produzione di energia, posizionandola come un attore fondamentale nel suo settore.
3.959,10 75 81 8,00 0,1509 0,0024 1,64 76,78
27 6095 PIRC / Pirelli & C. S.p.A.
Pirelli & CSpA è una multinazionale italiana con sede a Milano, considerata uno dei principali produttori mondiali nel settore degli pneumatici. Nota principalmente per i suoi pneumatici premium di fascia alta ampiamente utilizzati nel settore automobilistico, Pirelli punta sull'innovazione e sulla specializzazione nei prodotti per veicoli sportivi e di lusso. Un aspetto degno di nota del suo focus strategico comprende la ricerca e lo sviluppo avanzati volti a migliorare l'impronta ecologica dei suoi prodotti, esemplificati da iniziative come la strategia "Green Performance". Inoltre, Pirelli ha avuto un ruolo fondamentale nel motorsport, in particolare in Formula 1, dove è fornitore esclusivo di pneumatici dal 2011, plasmando in modo significativo le dinamiche delle corse automobilistiche competitive. Attraverso sforzi concertati in tecnologia e sostenibilità, Pirelli continua a far avanzare la propria posizione nel mercato globale dei pneumatici, promuovendo partnership con i principali produttori automobilistici e perseguendo attivamente la leadership tecnologica.
6.401,44 111 120 8,11 0,1473 0,0020 1,40 76,51
28 6348 FRE / Frendy Energy S.p.A.
Fresenius SE & Co. KGaA è un gruppo sanitario globale con sede a Bad Homburg, in Germania. Operando principalmente nel settore sanitario, Fresenius si concentra sulla fornitura di prodotti e servizi di alta qualità per la dialisi, gli ospedali e le cure mediche ambulatoriali. L'azienda è organizzata in quattro segmenti di business principali: Fresenius Medical Care, che fornisce prodotti e servizi per la dialisi; Fresenius Helios, che gestisce ospedali; Fresenius Kabi, specializzato in farmaci salvavita e tecnologie per infusione, trasfusione e nutrizione clinica; e Fresenius Vamed, che gestisce progetti e servizi per le strutture sanitarie. I progetti chiave spesso riguardano il miglioramento delle infrastrutture sanitarie, il progresso delle tecnologie di dialisi e lo sviluppo di soluzioni mediche innovative che migliorano la cura dei pazienti in tutto il mondo.
317 318 0,32 0,3659 0,0321 9,61 75,88
29 6752 ENEL / Enel SpA
Enel SpA, con sede in Italia, è una società multinazionale dell'energia e uno dei leader mondiali nella generazione e distribuzione di elettricità e nelle energie rinnovabili. L’azienda gestisce un portafoglio diversificato di asset per la produzione di energia, comprese fonti nucleari, eoliche, solari, idroelettriche e geotermiche, in linea con la sua forte enfasi sulla transizione verso l’energia sostenibile. Enel si distingue per i suoi ingenti investimenti nella tecnologia delle reti intelligenti, nelle reti di ricarica dei veicoli elettrici e nelle soluzioni di stoccaggio dell'energia. I suoi progetti innovativi, come l'importante piano "Enel Green Power", sottolineano il suo impegno per aumentare la propria capacità di energia rinnovabile. Tali iniziative strategiche illustrano l'attenzione di Enel nell'adattare le proprie operazioni globali alle esigenze in evoluzione della sostenibilità energetica e del progresso tecnologico.
79.358,20 471 494 4,88 0,8571 0,0083 0,98 74,95
30 6898 TFIN / TREVI - Finanziaria Industriale S.p.A. 12 12 0,00 0,0429 0,0123 40,42 74,61
31 7049 UCG / UniCredit S.p.A. 102.594,30 511 514 0,59 0,7451 0,0396 5,62 74,25
32 7110 ISP / Intesa Sanpaolo S.p.A.
Intesa Sanpaolo SpA, con sede in Italia, opera come uno dei principali gruppi bancari del Paese, principalmente coinvolto in attività bancarie tradizionali oltre alla fornitura di servizi assicurativi e di gestione patrimoniale. Nata dalla fusione di Banca Intesa e Sanpaolo IMI nel 2007, la banca ha stabilito una significativa presenza internazionale, concentrandosi sull'Europa centro-orientale, sul Medio Oriente e sul Nord Africa. Uno dei suoi progetti chiave include l’espansione di iniziative di finanziamento sostenibile e verde volte alla transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio. Intesa Sanpaolo sta inoltre espandendo i propri servizi bancari digitali per migliorare l’esperienza dell’utente e l’efficienza operativa, dimostrando un forte impegno nell’integrazione di soluzioni finanziarie innovative con solide piattaforme di servizio al cliente.
93.762,22 422 434 2,84 0,6038 0,0144 2,44 74,09
33 7211 GHC / Garofalo Health Care S.p.A.
Garofalo Health Care SpA, con sede in Italia, opera in modo preminente nel settore sanitario, concentrandosi in particolare sulla fornitura di servizi sanitari privati. L'impresa gestisce una consistente rete di strutture mediche, tra cui ospedali e cliniche, concentrate principalmente nel Centro e nel Nord Italia. L'azienda è apprezzata per la sua gamma completa di servizi che si rivolgono a varie discipline mediche, sottolineando l'alta qualità dell'assistenza ai pazienti e la tecnologia medica avanzata. I progetti chiave implicano tipicamente l’espansione e la modernizzazione delle strutture esistenti, nonché l’acquisizione di nuovi siti per migliorare l’accessibilità e la fornitura di servizi. Garofalo Health Care continua a perseguire l'innovazione nelle cure mediche e nella gestione sanitaria, rafforzando il proprio ruolo di attore di rilievo nel settore sanitario privato italiano.
14 14 0,00 0,0042 0,0008 22,68 73,83
34 7258 FBK / FinecoBank Banca Fineco S.p.A.
FinecoBank Banca Fineco SpA, con sede in Italia, è un'entità di spicco nel settore dei servizi bancari e finanziari. Nata come parte del gruppo UniCredit, si è ritagliata una nicchia nella fornitura di un ampio spettro di prodotti e servizi bancari che comprende servizi di intermediazione online, bancari, di investimento e di consulenza finanziaria. Essendo una delle banche fintech leader in Europa, FinecoBank si distingue per il suo modello di business integrato che si rivolge sia agli investitori individuali che ai clienti aziendali, sfruttando piattaforme digitali avanzate per migliorare l'esperienza dell'utente e l'efficienza operativa. I progetti chiave si sono concentrati sull’espansione delle sue capacità bancarie digitali e sul rafforzamento della sua presenza internazionale, in particolare nei mercati europei, per sfruttare le opportunità finanziarie transfrontaliere e stimolare la crescita nella gestione patrimoniale e nei servizi di intermediazione.
11.211,74 324 334 3,09 0,3567 0,0080 2,31 73,68
35 7272 ARN / Alerion Clean Power S.p.A.
Alerion Clean Power SpA, con sede in Italia, opera in modo prominente nel settore delle energie rinnovabili, concentrandosi principalmente sulla produzione e gestione di energia elettrica da fonti rinnovabili, in particolare l'energia eolica. L’azienda ha creato un solido portafoglio di parchi eolici in tutta Italia e ha ampliato la propria portata in altri mercati europei come Spagna, Francia ed Europa orientale. I progetti chiave includono lo sviluppo e la gestione di numerosi parchi eolici, riflettendo l'impegno dell'azienda ad aumentare la propria capacità nella generazione di energia sostenibile. Le iniziative strategiche di Alerion mirano a migliorare l'efficienza energetica e a contribuire alla riduzione delle emissioni di carbonio, allineandosi agli obiettivi ambientali globali e rafforzando il proprio posizionamento nel settore delle energie rinnovabili.
977,67 16 16 0,00 0,0577 0,0129 28,65 73,66
36 7433 PHN / Pharmanutra S.p.A. 462,84 32 33 3,12 0,0925 0,0028 3,10 73,29
37 7666 ORS / Orsero S.p.A.
Orsero SpA, con sede in Italia, opera in modo prominente nel settore globale della frutta e verdura fresca. L'azienda è specializzata nell'importazione, esportazione e distribuzione di una varietà di prodotti tra cui banane, ananas, mele e avocado, tra gli altri. Orsero ha sviluppato una solida rete di distribuzione che canalizza efficacemente questi prodotti in tutta Europa, sfruttando sofisticate soluzioni logistiche per mantenere qualità e freschezza. I progetti chiave si sono concentrati sull'espansione delle sue capacità logistiche e su acquisizioni strategiche che migliorano la sua presenza sul mercato e la gamma di prodotti. Questi sforzi sono volti a rafforzare la posizione di Orsero come attore leader nel mercato europeo dei prodotti freschi, sottolineando la sostenibilità e l'efficienza nelle sue operazioni.
262,84 31 31 0,00 0,0158 0,0017 12,05 72,72
38 8645 SAB / Sabaf S.p.A.
Sabaf SpA è un'azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per apparecchi per la cottura a gas. Con sede a Ospitaletto, Italia, Sabaf è un'azienda leader nel settore, focalizzata principalmente sulla produzione di valvole, bruciatori e cerniere per forni. L'azienda è riconosciuta a livello internazionale per i suoi contributi innovativi all'efficienza energetica e alla sicurezza degli elettrodomestici da cucina. Sabaf investe continuamente in ricerca e sviluppo per mantenere il proprio vantaggio competitivo, dando vita ad una serie di brevetti che ne sottolineano l'abilità tecnica. I suoi progetti chiave spesso implicano lo sviluppo di componenti sostenibili e tecnologicamente avanzati per soddisfare le esigenze in evoluzione dei mercati globali, sottolineando sia le prestazioni che le considerazioni ambientali.
16 16 0,00 0,0059 0,0010 21,29 70,24
39 9025 FM / Fiera Milano S.p.A.
Fiera Milano SpA, con sede in Italia, è un attore di spicco nel settore fieristico ed espositivo, che svolge le sue attività nel vivace centro economico e culturale di Milano. L'azienda è specializzata nell'organizzazione di mostre e convegni, sia in Italia che a livello internazionale, fornendo servizi completi che comprendono la gestione degli eventi, l'allestimento di stand e servizi multimediali. Un progetto cardine di Fiera Milano è la gestione del Polo Fieristico di Milano, uno dei più grandi del suo genere in Europa. La struttura svolge un ruolo cruciale nel facilitare il commercio internazionale e il networking aziendale in diversi settori, tra cui moda, macchinari e cibo. La costante innovazione e la posizione strategica dell'azienda sottolineano il suo impatto significativo sulle tendenze del business globale attraverso eventi commerciali meticolosamente pianificati ed eseguiti.
485,06 14 14 0,00 0,0319 0,0017 5,56 69,23
40 9409 BGN / Banca Generali S.p.A.
Banca Generali SpA, con sede in Italia, opera prevalentemente nel settore dei servizi finanziari, specializzata nel private banking e nella gestione patrimoniale. La società si propone come attore leader nella pianificazione finanziaria e nella protezione patrimoniale, offrendo servizi diversificati per soddisfare le esigenze degli individui con patrimoni elevati. Banca Generali sfrutta risorse tecnologiche avanzate per fornire soluzioni finanziarie personalizzate, con un approccio attivo nell'innovazione digitale per migliorare il servizio al cliente e l'efficienza operativa. Tra i suoi progetti degni di nota c'è la partnership con Conio Inc., che aggiunge servizi di criptovaluta alla sua piattaforma bancaria, allineandosi alla crescente domanda di gestione delle risorse digitali. Questa mossa strategica sottolinea il suo impegno nell’integrazione di tecnologie all’avanguardia nei contesti bancari tradizionali.
5.676,62 96 96 0,00 0,1532 0,0122 8,67 68,16
41 9877 DIA / DiaSorin S.p.A.
DiaSorin SpA è un'azienda biotecnologica italiana specializzata nello sviluppo di test diagnostici. Fornisce soluzioni complete e test di alta qualità, concentrandosi su malattie infettive, oncologia e malattie cardiovascolari, tra le altre categorie. Leader nel campo della sierologia e della diagnostica molecolare, DiaSorin ha compiuto notevoli progressi nello sviluppo di test che affrontano importanti problemi sanitari globali, inclusa una risposta tempestiva alla pandemia di COVID-19 con lo sviluppo di soluzioni di test ad alta produttività. L'azienda opera a livello globale con una solida presenza in Europa, Nord America e mercati emergenti, rafforzando la propria presenza attraverso acquisizioni e partnership strategiche, volte ad espandere le proprie piattaforme tecnologiche e il menu di test. Questo approccio non solo diversifica la sua offerta, ma rafforza anche la sua posizione di mercato nel panorama competitivo della diagnostica sanitaria.
4.599,21 183 179 -2,19 0,1870 0,0235 14,38 66,96
42 10200 LUVE / LU-VE S.p.A.
LU-VE SpA ha sede in Italia ed opera principalmente nel settore dello scambio termico. L'azienda è specializzata nella progettazione e produzione di scambiatori di calore aria e sistemi di raffreddamento utilizzati in varie applicazioni industriali e commerciali. Leader nel suo settore, LU-VE è rinomata per il suo approccio innovativo, in particolare nello sviluppo di prodotti ad alta efficienza energetica e sostenibili dal punto di vista ambientale. I progetti chiave spesso mostrano progressi nelle tecnologie di refrigerazione e condizionamento dell’aria, allineandosi con i cambiamenti globali verso soluzioni di energia verde. In qualità di pioniere nel settore delle soluzioni di gestione termica, LU-VE contribuisce efficacemente agli standard del settore unendo l’innovazione tecnologica con la gestione ambientale, promuovendo così vantaggi sia economici che ecologici.
24 24 0,00 0,0362 0,0027 8,19 66,37
43 10372 GVS / GVS S.p.A.
Fondata nel 1979 e con sede a Zola Predosa, Italia, GVS SpA è un'azienda tecnologica leader a livello mondiale specializzata nello sviluppo e nella produzione di soluzioni di filtrazione. Operando principalmente nei settori sanitario e delle scienze della vita, l'azienda fornisce un'ampia gamma di prodotti, tra cui filtri per dispositivi medici, sistemi di purificazione dell'aria e componenti per biotrattamenti. GVS è cresciuta in modo significativo attraverso acquisizioni strategiche e crescita organica, espandendo la propria presenza a livello internazionale in Europa, Nord America e Asia. Progetti degni di nota includono lo sviluppo di tecnologie di filtrazione avanzate per maschere chirurgiche e respiratori, rispondendo a esigenze critiche durante crisi sanitarie come la pandemia di COVID-19. L'approccio guidato dall'innovazione di GVS mira a offrire prodotti ad alta efficienza mantenendo standard di sostenibilità nei suoi processi produttivi.
829,53 40 39 -2,50 0,1358 0,0169 14,20 66,05
44 10653 BFF / BFF Bank S.p.A.
BFF Bank SpA, con sede in Italia, opera principalmente nel settore finanziario, specializzata nella gestione e nel servicing di crediti commerciali vantati nei confronti delle pubbliche amministrazioni. La banca, nota per la sua solida esperienza nel settore finanziario, si concentra in particolare sui servizi di factoring, offrendo soluzioni su misura che vanno dal factoring senza ricorso a quello con scadenza. BFF Bank svolge un ruolo significativo nel sostenere la liquidità delle imprese accelerando i tempi di recupero crediti presso gli enti pubblici. Le iniziative degne di nota di BFF Bank includono l'integrazione di progressi tecnologici per semplificare il processo di factoring e migliorare l'esperienza del cliente, favorendo così la fluidità finanziaria nel mercato europeo dove ha una presenza notevole.
2.065,38 82 80 -2,44 0,2675 0,0261 10,82 65,45
45 10877 TNXT / Tinexta S.p.A. 669,10 27 20 -25,93 0,1169 0,0408 53,66 64,90
46 11117 IMS / Immsi S.p.A.
Immsi SpA, con sede in Italia, opera principalmente nel settore industriale con interessi significativi nel settore immobiliare e finanziario. La società è posizionata in particolare nel settore dei trasporti, dove controlla Piaggio & CSpa, un importante produttore globale noto per le sue motociclette, scooter e veicoli commerciali compatti. Il portafoglio investimenti di Immsi si estende al settore navale attraverso il controllo di Intermarine SpA, specializzata nella progettazione e produzione di navi militari e materiali compositi avanzati. Nel settore immobiliare, Immsi è impegnata nella gestione e nello sviluppo immobiliare, concentrandosi sulla valorizzazione del proprio patrimonio ed esplorando nuove opportunità di investimento. Questa diversificazione strategica consente a Immsi di mitigare i rischi specifici del settore e di sfruttare le sinergie intersettoriali.
170,09 23 23 0,00 0,0142 0,0001 0,70 64,29
47 11272 DLG / De'Longhi S.p.A.
De'Longhi SpA è una multinazionale italiana produttrice di elettrodomestici nota per i suoi elettrodomestici da cucina di alta qualità. L'azienda è specializzata nella produzione di macchine per espresso, macchine per il caffè, bollitori, tostapane e altri piccoli elettrodomestici per la casa. De'Longhi è particolarmente rinomata per le sue macchine per espresso di livello professionale, che sono popolari sia tra i baristi casalinghi che tra gli esercizi commerciali.
125 120 -4,00 0,2740 0,0287 11,72 63,94
48 11509 DGV / Digital Value S.p.A.
Digital Value SpA è un'azienda italiana specializzata nell'offerta di soluzioni e servizi integrati per le infrastrutture delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT).
20 7 -65,00 0,0090 0,0070 365,58 63,33
49 12242 BAMI / Banco BPM S.p.A.
Banco BPM SpA, con sede in Italia, opera prevalentemente nel settore dei servizi bancari e finanziari. Nato dalla fusione tra Banco Popolare e Banca Popolare di Milano nel 2017, è cresciuto fino a diventare uno dei maggiori gruppi bancari del Paese. Focalizzato su una gamma diversificata di servizi finanziari, tra cui retail, corporate e investment banking, Banco BPM ha una presenza significativa nel mercato italiano. La banca è attivamente coinvolta in progetti di trasformazione digitale, con l’obiettivo di migliorare l’esperienza del cliente e l’efficienza operativa, oltre alla sua enfasi strategica sulle pratiche bancarie sostenibili, che si allineano ai più ampi criteri ESG prevalenti oggi nel settore finanziario.
17.453,57 253 238 -5,93 0,2184 0,0209 10,58 61,43
50 12653 IF / Banca IFIS S.p.A.
Banca IFIS SpA, con sede in Italia, è un fornitore specializzato di servizi finanziari impegnato principalmente in attività pertinenti al settore bancario. L'istituto si rivolge prevalentemente alle piccole e medie imprese, offrendo una gamma diversificata di prodotti che comprendono supporto finanziario, factoring e soluzioni bancarie aziendali. Inoltre, Banca IFIS è attiva nel mercato dei crediti distressed, dove si è ritagliata una nicchia nell'acquisto e nella gestione di portafogli di crediti non performanti, un'area chiave di crescita per l'azienda. Tra i suoi progetti significativi, la banca si concentra sul potenziamento delle strategie di trasformazione digitale per migliorare l’efficienza operativa e il coinvolgimento dei clienti, mantenendo il proprio vantaggio competitivo nel panorama finanziario in rapida evoluzione.
1.215,35 69 69 0,00 0,0600 0,0005 0,89 60,28
51 12681 SRG / Snam S.p.A.
Snam SpA, con sede in Italia, è un attore di primo piano nel settore delle infrastrutture energetiche. Specializzata nel trasporto, stoccaggio e rigassificazione del gas naturale, Snam gestisce una delle reti di gasdotti più grandi d'Europa. Sostiene un ruolo strategico nel promuovere l’integrazione dei mercati del gas e nel garantire la sicurezza dell’approvvigionamento energetico. I progetti chiave dell’azienda prevedono investimenti significativi nella transizione verso fonti energetiche rinnovabili e nel potenziamento della rete del gas a supporto del biogas e dell’idrogeno. Queste iniziative sono strettamente in linea con i più ampi obiettivi europei di diversificazione energetica e sostenibilità. L'impegno di Snam nell'innovazione e nella tutela dell'ambiente la posiziona come attore integrale nell'evoluzione delle infrastrutture energetiche globali.
17.100,71 269 257 -4,46 0,4005 0,0218 5,76 60,15
52 12870 MB / Mediobanca Banca di Credito Finanziario S.p.A.
Mediobanca Banca di Credito Finanziario SpA, comunemente nota come Mediobanca, è una banca d'investimento italiana fondata nel 1946, con sede a Milano, Italia. Ampiamente riconosciuta nel settore bancario europeo, Mediobanca è principalmente impegnata nei servizi bancari al dettaglio, investment banking e gestione patrimoniale. La banca ha creato una nicchia nei prestiti aziendali, nei servizi di consulenza e nella gestione patrimoniale, eccellendo in particolare nella consulenza su fusioni e acquisizioni e nelle operazioni sul mercato dei capitali. Nel corso degli anni, Mediobanca ha eseguito mosse strategiche fondamentali, tra cui la diversificazione della propria offerta di servizi e il perseguimento della trasformazione digitale per ampliare la propria base clienti e migliorare l’efficienza operativa. I suoi progetti progressisti mirano a perfezionare i servizi ai clienti e integrare tecnologie avanzate per una migliore analisi finanziaria e il coinvolgimento dei clienti.
16.457,85 241 234 -2,90 0,1596 0,0070 4,58 59,65
53 13007 EM / Emak S.p.A.
Emak SpA è un importante produttore con sede in Italia, specializzato principalmente nella produzione e distribuzione di macchinari, componenti e accessori per il giardinaggio, l'agricoltura e la silvicoltura. L'azienda vanta una gamma di prodotti diversificata, tra cui motoseghe, falciatrici, decespugliatori e trattori, tra gli altri. Emak opera su scala globale, sfruttando una vasta rete di distribuzione per raggiungere i mercati di Europa, Nord America e Asia. I progetti chiave per l'azienda si concentrano sullo sviluppo di apparecchiature ambientalmente sostenibili e tecnologicamente avanzate, orientate al miglioramento dell'efficienza e alla riduzione dell'impatto ambientale. Sono inoltre impegnati nell'innovazione continua, evidente nei loro investimenti in ricerca e sviluppo per migliorare le capacità e l'efficienza dei loro macchinari. Questa enfasi strategica sulla tecnologia e sulla sostenibilità sostiene la leadership di Emak nel suo settore e contribuisce al suo vantaggio competitivo sui mercati internazionali.
164,47 23 22 -4,35 0,0036 0,0003 10,61 59,32
54 13323 ASC / Ascopiave S.p.A.
Ascopiave SpA, con sede in Italia, opera principalmente nel settore energetico con un focus significativo nella distribuzione e vendita di gas naturale. L'azienda si è affermata saldamente nel mercato dei servizi di gas naturale, soddisfacendo un'ampia base di clienti in varie regioni. Le principali iniziative intraprese da Ascopiave includono espansioni strategiche nei servizi di efficienza energetica e l'implementazione di tecnologie sostenibili in linea con gli standard ambientali. I progetti lungimiranti dell'azienda riguardano anche l'espansione delle soluzioni di misurazione intelligente e dell'offerta di energie rinnovabili, a dimostrazione dell'impegno verso l'innovazione e la sostenibilità. Le mosse strategiche di Ascopiave sono progettate per rafforzare la sua posizione di mercato adattandosi al contempo al panorama energetico e al contesto normativo in evoluzione.
664,26 41 40 -2,44 0,0213 0,0009 4,17 58,40
55 13402 CPR / Davide Campari-Milano N.V.
Davide Campari-Milano NV, con sede in Italia, è un attore di spicco nel settore globale delle bevande, specializzato nella produzione e distribuzione di alcolici. Fondata nel 1860, l'azienda ha coltivato un ricco portafoglio di oltre 50 marchi, tra cui nomi noti come Campari, Aperol e Skyy vodka. Opera su scala multinazionale, con una significativa presenza sul mercato in Europa, nelle Americhe e in altre regioni. Davide Campari-Milano si è costantemente concentrato sulla crescita attraverso acquisizioni strategiche e strategie di marketing innovative, volte a migliorare la propria presenza globale e rafforzare la propria posizione nel mercato degli alcolici competitivi. I progetti chiave spesso enfatizzano la sostenibilità e la modernizzazione degli impianti di produzione per soddisfare le preferenze dei consumatori e gli standard normativi in evoluzione in tutto il mondo.
7.431,69 210 193 -8,10 0,1602 0,0114 7,66 58,17
56 13820 CAI / Cairo Communication S.p.A.
Cairo Communication SpA, con sede in Italia, opera come una società diversificata impegnata principalmente nei settori pubblicitario ed editoriale. Fondata da Urbano Cairo, l'azienda è cresciuta notevolmente sin dalla sua nascita ed è coinvolta in diversi progetti e servizi chiave. Tra le sue offerte media figura la proprietà di La7, noto canale televisivo italiano, e numerose testate cartacee tra cui il quotidiano nazionale La Repubblica e il settimanale L'Espresso, acquisiti dal Gruppo Editoriale L'Espresso. Cairo Communication è presente anche nel settore pubblicitario attraverso la controllata Cairo Pubblicità. Gli sforzi strategici dell'azienda si concentrano sul miglioramento dei contenuti multimediali e sullo sfruttamento della trasformazione digitale per espandere la propria portata ed efficienza nel panorama dei media sempre più competitivo.
322,02 33 32 -3,03 0,0270 0,0007 2,77 56,40
57 13969 AZM / Azimut Holding S.p.A.
Azimut Holding SpA, con sede in Italia, opera in modo preminente nel settore dei servizi finanziari, specializzata nella gestione patrimoniale. La società offre una gamma di prodotti tra cui fondi comuni di investimento, hedge fund e portafogli gestiti, rivolgendosi prevalentemente a clienti privati e istituzionali. Azimut si distingue per un approccio di investimento globale, sfruttando una significativa presenza internazionale che abbraccia Europa, Asia e Sud America per ottimizzare l'asset allocation e le strategie di gestione del rischio. I progetti chiave includono l’espansione strategica nei mercati emergenti, che è stata determinante in generale; altre iniziative degne di nota riguardano l’integrazione di criteri di investimento sostenibili e responsabili nelle pratiche di gestione patrimoniale, rispondendo alla crescente domanda di opzioni di investimento conformi ai criteri ESG.
4.231,11 110 106 -3,64 0,2381 0,0042 1,79 55,61
58 13989 TISG / The Italian Sea Group S.p.A.
The Italian Sea Group SpA, con sede in Italia, è un'entità di spicco nel settore della nautica da diporto, specializzata nella progettazione, produzione e commercializzazione di yacht a motore e imbarcazioni a vela di lusso attraverso i suoi noti marchi, Admiral Yachts, Tecnomar e NCA Rimontare. Fondata nel 1942, l'azienda ha costruito una significativa pipeline di progetti sfruttando le sue capacità globali che vanno dalla concezione alla consegna di superyacht completamente su misura, concentrandosi fortemente sull'innovazione tecnologica e sull'artigianato su misura. In particolare, The Italian Sea Group ha lavorato su oltre 575 yacht, mantenendo la sua dedizione alla precisione e al lusso. I suoi progetti in corso e le collaborazioni strategiche continuano a rafforzare la sua reputazione globale nel settore marittimo.
271,36 23 22 -4,35 0,0544 0,0015 2,93 55,49
59 14110 ITM / Italmobiliare S.p.A.
Italmobiliare SpA, con sede in Italia, è una holding di partecipazioni impegnata principalmente nel settore industriale. L’azienda ha un portafoglio diversificato che abbraccia diversi settori, tra cui materiali da costruzione, assistenza sanitaria e alimentare. Italmobiliare è particolarmente strategica nei suoi investimenti, spesso assumendo partecipazioni significative in primarie aziende italiane per garantire crescita e sostenibilità. Uno dei suoi progetti chiave comprende la gestione e l'espansione del Gruppo HeidelbergCement, uno dei maggiori produttori mondiali di materiali da costruzione. Inoltre, Italmobiliare ha effettuato importanti investimenti nel settore sanitario, tra cui una significativa partecipazione in Cembre, specializzata nella produzione di connettori e strumenti elettrici. Attraverso questi investimenti, Italmobiliare mira ad aumentare il valore del proprio portafoglio e garantire una crescita a lungo termine.
1.224,98 36 35 -2,78 0,0872 0,0005 0,55 54,75
60 14442 DNR / Industrie De Nora S.p.A.
Industrie De Nora SpA, con sede in Italia, è un attore di primo piano nel settore delle tecnologie elettrochimiche. L'azienda è specializzata nella progettazione e produzione di materiali utilizzati per elettrodi, sistemi e tecnologie mirati al trattamento dell'acqua, all'elettrolisi e alle soluzioni di stoccaggio dell'energia. Le innovazioni di Industrie De Nora sono fondamentali nello sviluppo di tecnologie per la produzione di cloro, la disinfezione dell'acqua e lo stoccaggio di energia rinnovabile, tra le altre cose, compresi componenti avanzati di batterie agli ioni di litio e produzione di idrogeno. I loro progetti comprendono tipicamente soluzioni industriali avanzate in vari settori come la produzione di energia, l’elettronica e la purificazione dell’acqua, sottolineando la sostenibilità e l’efficienza. L’azienda contribuisce in modo cruciale allo sviluppo di soluzioni elettrochimiche che hanno un impatto significativo sull’ottimizzazione dei processi e sulla conservazione delle risorse in tutto il mondo.
1.252,12 24 19 -20,83 0,0279 0,0012 4,51 52,00
61 14512 IVG / Iveco Group N.V.
Iveco Group NV, con sede nei Paesi Bassi, opera nel settore dei trasporti e dell'automotive. L'azienda produce camion, autobus e veicoli commerciali ed è attivamente coinvolta nello sviluppo di sistemi di propulsione avanzati, tra cui veicoli elettrici, ibridi e completamente elettrici. Iveco Group si concentra anche sulle tecnologie dei veicoli autonomi e sulle soluzioni di trasporto sostenibili.
4.918,85 116 132 13,79 0,3293 -0,0047 -1,40 51,42
62 14514 LTMC / Lottomatica Group S.p.A.
Lottomatica Group SpA, con sede in Italia, opera principalmente nel settore dei giochi e delle lotterie. È nota per il suo ampio coinvolgimento nella progettazione, produzione e distribuzione di prodotti e servizi di gioco basati sulla tecnologia. L'offerta dell'azienda spazia dalle operazioni di lotterie e giochi alla gestione delle scommesse sportive, supportate da sistemi e soluzioni IT avanzati. Uno dei suoi progetti più significativi include la gestione della Lotteria Nazionale Italiana, un ruolo fondamentale che mette in mostra le sue capacità nelle operazioni di gioco su larga scala. A testimonianza del suo approccio innovativo, Lottomatica evolve continuamente le sue linee di prodotti e integra la tecnologia digitale per migliorare il coinvolgimento degli utenti e sostenere la crescita nei mercati globali competitivi. Questo focus strategico è in linea con la sua visione di leader nei mercati regolamentati attraverso il progresso tecnologico e i principi del gioco responsabile.
5.676,78 46 83 80,43 0,6898 -0,0164 -2,32 51,42
63 14863 ENAV / ENAV S.p.A.
ENAV SpA, con sede in Italia, opera nel settore dei servizi alla navigazione aerea, fornendo servizi essenziali per la gestione del traffico aereo. La società è fondamentale per garantire sicurezza ed efficienza nello spazio aereo italiano, impegnata nella gestione del controllo del traffico, dell'assistenza al volo e delle informazioni aeronautiche. L'impegno strategico di ENAV è sottolineato da progetti di innovazione tecnologica volti a migliorare la gestione dello spazio aereo. Queste iniziative spesso comportano l’implementazione di sistemi avanzati di comunicazione e navigazione digitale progettati per ottimizzare l’uso dello spazio aereo e migliorare la sostenibilità ambientale, riducendo l’impatto delle operazioni di traffico aereo. Il ruolo significativo di ENAV quindi non solo facilita il buon funzionamento del trasporto aereo nazionale e internazionale, ma contribuisce anche all'adattabilità e alla modernizzazione del settore dell'aviazione in generale.
2.309,26 85 92 8,24 0,3016 -0,0048 -1,56 48,92
64 14984 RCS / RCS MediaGroup S.p.A.
RCS MediaGroup SpA, con sede in Italia, opera prevalentemente nel settore dei media, impegnandosi principalmente nella pubblicazione di giornali, riviste e libri, sia in formato cartaceo che digitale. Nel suo portafoglio si distinguono importanti quotidiani come "Corriere della Sera" e "La Gazzetta dello Sport", leader nel mercato italiano. L'azienda ha anche una presenza significativa in Spagna, con la pubblicazione di importanti pubblicazioni come "El Mundo". RCS MediaGroup sfrutta i suoi estesi contenuti editoriali e le risorse mediatiche per espandersi nelle piattaforme digitali e mobili, migliorando la diffusione delle informazioni e la portata del pubblico. Inoltre, RCS organizza eventi sportivi e gestisce le attività radiofoniche, diversificando ulteriormente la propria offerta nel campo dei media e dell'intrattenimento. Questo approccio poliedrico aiuta RCS a mantenere una statura di rilievo nel panorama dei media in continua evoluzione.
500,00 29 30 3,45 0,0086 -0,0001 -0,79 48,11
65 15354 TIP / Tamburi Investment Partners S.p.A.
Tamburi Investment Partners SpA è una società di investimento italiana specializzata in investimenti diretti e indiretti principalmente in aziende di medie dimensioni. Le sue operazioni sono orientate a fornire una crescita del capitale attraverso investimenti di minoranza in società non quotate con un chiaro percorso verso la quotazione pubblica o altri eventi di liquidità. La società collabora allo sviluppo delle proprie partecipate facendo leva sul proprio network e sulle proprie competenze in diversi settori tra cui finanza, tecnologia e beni industriali. Tamburi Investment Partners è stato determinante in diversi progetti di alto profilo che coinvolgono ruoli di consulenza strategica, facilitando fusioni e acquisizioni e supportando le aziende attraverso fasi cruciali di crescita. Il suo approccio è caratterizzato dall’impegno a promuovere l’innovazione e le pratiche commerciali sostenibili tra le società in portafoglio.
1.339,79 37 38 2,70 0,1398 -0,0008 -0,55 46,18
66 15804 MN / Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.
Arnoldo Mondadori Editore SpA, con sede in Italia, è una figura di spicco nel settore editoriale, riconosciuta come la più grande casa editrice del Paese. Fondata da Arnoldo Mondadori nel 1907, l'azienda ha creato un portafoglio diversificato che spazia da libri, riviste e prodotti digitali, posizionandosi come leader nel panorama editoriale europeo. Le attività di Mondadori abbracciano un'ampia gamma di generi e formati, compresi libri di consumo ed educativi, fornendo un contributo significativo allo sviluppo letterario, educativo e culturale. L'azienda ha anche un ruolo influente nell'innovazione digitale nell'ambito dell'editoria. I suoi progetti chiave implicano spesso partnership con autori internazionali e l’espansione in nuove piattaforme digitali, adattandosi continuamente alle mutevoli dinamiche dell’editoria globale.
539,54 55 56 1,82 0,0226 -0,0003 -1,34 44,48
67 15916 GPI / GPI S.p.A. 13 15 15,38 0,0016 -0,0003 -14,69 44,06
68 16154 REY / Reply S.p.A.
Reply SpA è una società italiana impegnata principalmente nel campo della consulenza, integrazione di sistemi e servizi digitali. Con sede a Torino, Italia, Reply è specializzata nella progettazione e implementazione di soluzioni basate sulle nuove reti di comunicazione e sui media digitali. L'azienda opera principalmente in tutta Europa, con una presenza strategica in Nord America e Sud America, concentrandosi su settori come telecomunicazioni, media e tecnologia (TMT); industria e servizi; e bancario e assicurativo. I progetti chiave coinvolgono tipicamente le tecnologie del cloud computing, dei Big Data e dell’Internet delle cose (IoT), con l’obiettivo di migliorare la trasformazione digitale delle imprese. L'approccio di Reply integra piattaforme proprietarie, inclusi modelli di Machine Learning e strumenti avanzati di gestione dei dati, per supportare i clienti nel miglioramento dell'efficienza operativa e nell'innovazione dei propri modelli di business.
4.436,11 105 118 12,38 0,1849 -0,0174 -8,61 43,32
69 16198 ICOS / Intercos S.p.A.
Intercos SpA, con sede in Italia, è un attore di spicco nel settore manifatturiero dei cosmetici, specializzato nella ricerca, sviluppo e produzione di prodotti e soluzioni cosmetici. L'azienda eccelle nella creazione di prodotti per il trucco, la cura della pelle e dei capelli, offrendo un servizio completo dallo sviluppo del concetto iniziale alla realizzazione del prodotto finale. Si è affermata come partner chiave per molti marchi cosmetici leader a livello mondiale, guidando l’innovazione con una forte attenzione alla ricerca e al progresso tecnologico. I progetti degni di nota includono lo sviluppo di formulazioni proprietarie che combinano le tendenze della bellezza con pratiche sostenibili, sottolineando così l'impegno di Intercos sia verso l'eccellenza che verso la consapevolezza ambientale. Questa enfasi strategica facilita la sua reputazione duratura e la sua crescita nel competitivo settore della bellezza.
1.144,80 48 51 6,25 0,1143 -0,0081 -6,64 43,16
70 16230 TGYM / Technogym S.p.A.
Technogym SpA, con sede a Cesena, Italia, opera principalmente nel settore delle attrezzature per il fitness, distinguendosi come produttore leader a livello mondiale di attrezzature da palestra di fascia alta e soluzioni digitali per uso professionale e domestico. Fondata nel 1983, l'azienda ha coltivato una sostanziale presenza internazionale, sfruttando tecnologie innovative ed eccellenza del design per soddisfare una clientela diversificata che comprende centri fitness, centri di riabilitazione e hotel di lusso. I progetti chiave eseguiti da Technogym riflettono l'impegno verso l'integrazione di salute e tecnologia, esemplificato dallo sviluppo del suo ecosistema "Wellness on the Go", che collega perfettamente le attrezzature per il fitness con i dispositivi degli utenti per il monitoraggio e il coinvolgimento personalizzati, promuovendo così uno stile di vita attivo attraverso soluzioni digitalmente intelligenti. soluzioni.
2.788,04 77 85 10,39 0,2658 -0,0221 -7,69 43,08
71 16739 TEN / Tenaris S.A.
Tenaris SA è un produttore globale con sede in Lussemburgo, impegnato principalmente nella produzione e fornitura di prodotti tubolari in acciaio utilizzati prevalentemente nel settore energetico. In qualità di fornitore leader nel settore del petrolio e del gas, Tenaris sviluppa soluzioni tecnologiche avanzate per servire complesse operazioni di perforazione. Nonostante la sua base europea, l’azienda opera su scala internazionale con attività significative in Nord America, Sud America, Europa, Medio Oriente e Asia. I progetti chiave in genere comportano innovazioni nelle tecniche di produzione di tubi senza saldatura e forniture di tubazioni su larga scala per i principali progetti di giacimenti petroliferi. Tenaris si concentra sul miglioramento dell’efficienza operativa e sull’affrontare rigorose sfide tecniche e ambientali, posizionandosi come attore cruciale all’interno della catena di approvvigionamento di petrolio e gas.
16.344,13 263 273 3,80 0,1979 -0,0097 -4,68 41,98
72 16771 SL / Sanlorenzo S.p.A.
Sanlorenzo SpA è un'azienda italiana rinomata nel settore della nautica da diporto di lusso. Fondata nel 1958 e con sede ad Ameglia, in Italia, è specializzata nella progettazione e produzione di yacht e superyacht su misura, dai 24 ai 70 metri di lunghezza. L'azienda opera con un approccio distintivo di personalizzazione "su misura", distinguendola nel settore marittimo soddisfacendo le esigenze uniche dei clienti. Caratterizzato da una forte attenzione all'innovazione, all'eccellenza e all'artigianato, Sanlorenzo ha lanciato diversi modelli chiave che hanno contribuito al suo riconoscimento internazionale nel mercato della produzione di imbarcazioni di lusso. Questi modelli enfatizzano la tecnologia avanzata, il design sofisticato e la sostenibilità, stabilendo ulteriormente il suo status e la sua espansione nei circoli nautici globali.
1.119,23 55 56 1,82 0,0888 -0,0025 -2,78 41,93
73 17285 ERG / ERG S.p.A.
ERG SpA, con sede in Italia, è un'azienda leader nel settore delle energie rinnovabili, focalizzata principalmente nella produzione di energia eolica, solare e idroelettrica. Formalmente radicata nell’industria petrolifera, ERG è passata alle energie rinnovabili all’inizio del 21° secolo, riflettendo un perno strategico verso lo sviluppo energetico sostenibile. L’azienda possiede e gestisce una vasta gamma di impianti di energia rinnovabile che contribuiscono in modo significativo al suo solido portafoglio, che comprende parchi eolici in tutta Europa e una fiorente componente di energia solare. I progetti chiave di ERG spesso implicano lo sviluppo, l'acquisizione e la gestione di asset rinnovabili, in linea con gli sforzi globali volti a promuovere fonti energetiche più pulite e ridurre l'impronta di carbonio. Questo focus strategico non solo rafforza la presenza di ERG sul mercato nel settore dell'energia verde, ma sostiene anche la sua stabilità finanziaria e la crescita in un panorama industriale competitivo.
2.982,68 79 80 1,27 0,2763 -0,0061 -2,17 40,72
74 17329 OVS / OVS S.p.A.
OVS SpA, con sede in Italia, è un attore leader nel settore della moda al dettaglio, riconosciuto principalmente per la sua gamma completa di abbigliamento e accessori rivolti a uomo, donna e bambino. Essendo il più grande rivenditore di abbigliamento in Italia, OVS opera attraverso una rete capillare di negozi al dettaglio in tutto il Paese e ha ampliato la propria presenza nei mercati internazionali. L'azienda si concentra su un mix di abbigliamento trendy e basic, a prezzi strategici per rivolgersi al segmento medio del mercato. I progetti chiave intrapresi da OVS includono investimenti significativi in iniziative di sostenibilità, come linee di prodotti ecocompatibili e pratiche di approvvigionamento responsabile, che sono in linea con il suo impegno a ridurre l’impatto ambientale delle sue attività. Inoltre, OVS sta migliorando attivamente le proprie piattaforme digitali e le capacità di e-commerce per cogliere la tendenza crescente dello shopping online, rafforzando così il proprio posizionamento sul mercato in un contesto in continua evoluzione delle preferenze dei consumatori.
58 60 3,45 0,0754 -0,0054 -6,64 40,61
75 17475 BSS / Biesse S.p.A.
Biesse SpA, con sede in Italia, opera principalmente nel settore delle macchine industriali, concentrandosi sulla produzione e distribuzione di macchine e sistemi per la lavorazione del legno, del vetro, della pietra e del metallo. Fondata nel 1969, l'azienda si è ritagliata una nicchia nel campo delle soluzioni di produzione avanzate, contribuendo in modo significativo all'automazione delle industrie manifatturiere. I progetti chiave mostrano l'enfasi di Biesse sull'innovazione e sull'efficienza, compreso lo sviluppo di macchinari CNC (controllo numerico computerizzato) altamente sofisticati e sistemi integrati progettati per ottimizzare i processi produttivi e migliorare la precisione. L'impegno di Biesse verso la tecnologia e la sostenibilità è evidente nei suoi continui investimenti in ricerca e sviluppo, con l'obiettivo di soddisfare le esigenze in evoluzione degli ambienti produttivi contemporanei e contribuire ai progressi industriali a livello globale.
22 22 0,00 0,0026 -0,0000 -1,48 40,36
76 18111 MARR / MARR S.p.A.
MARR SpA, con sede in Italia, opera prevalentemente nel settore della ristorazione, specializzandosi come distributore leader di prodotti alimentari e non alimentari per il settore della ristorazione. La rete completa dell'azienda garantisce che essa serva in modo efficiente una varietà di clienti tra cui ristoranti, hotel e altre entità di ospitalità in tutta Italia. Il modello di business di MARR si concentra sia sulla vendita all'ingrosso che sulla distribuzione, consentendole di sfruttare le dimensioni e le capacità logistiche per soddisfare in modo efficiente le diverse richieste dei clienti. I progetti chiave di MARR includono acquisizioni strategiche volte ad espandere la propria portata di mercato e migliorare il proprio portafoglio prodotti. Inoltre, l’azienda pone un’enfasi significativa sulla sostenibilità e sui progetti di trasformazione digitale per rafforzare la propria presenza sul mercato e l’efficienza operativa nel panorama competitivo della ristorazione.
594,48 48 55 14,58 0,0651 -0,0153 -19,05 38,98
77 18156 BPE / BPER Banca SpA
BPER Banca SpA, con sede in Italia, opera prevalentemente nel settore bancario, fornendo una gamma completa di servizi finanziari tra cui servizi bancari al dettaglio, servizi bancari aziendali e gestione patrimoniale. Nata inizialmente come banca regionale a Modena, l'entità si è espansa notevolmente, spesso attraverso acquisizioni strategiche, includendo diverse filiali del Banco BPM e della Deutsche Bank Italia. Uno dei progetti chiave per BPER Banca è stata l'attenzione alle iniziative di trasformazione digitale volte a migliorare l'esperienza dei clienti e l'efficienza operativa. Altri sforzi significativi includono la ristrutturazione del proprio portafoglio prestiti per migliorare la qualità degli asset e lo sviluppo di soluzioni finanziarie sostenibili per sostenere progetti ambientali e sociali. Tali indirizzi strategici sono volti a rafforzare la posizione di BPER Banca nel competitivo panorama bancario italiano.
12.430,73 262 267 1,91 0,1723 -0,0090 -4,97 38,89
78 18646 BZU / Buzzi S.p.A.
Buzzi SpA, con sede in Italia, è un'entità di spicco nel settore dell'edilizia e dei materiali da costruzione, specializzata principalmente nella produzione di cemento, calcestruzzo e aggregati. L'azienda ha stabilito una significativa presenza internazionale, estendendo le proprie attività attraverso importanti filiali negli Stati Uniti, in Messico e in diversi paesi europei. I progetti chiave di Buzzi SpA coinvolgono spesso sviluppi su larga scala legati alle infrastrutture, tra cui autostrade, ponti e complessi residenziali, che dimostrano la capacità dell'azienda nella gestione di costruzioni ad alta domanda. L'esperienza e il posizionamento strategico sul mercato dell'azienda sottolineano l'innovazione nelle soluzioni di edilizia sostenibile, con l'obiettivo di avere un impatto sul mercato globale delle costruzioni integrando pratiche attente all'ambiente con la loro solida offerta di prodotti.
8.066,47 10 11 10,00 0,4789 -0,0712 -12,95 38,04
79 18905 IP / Interpump Group S.p.A.
Interpump Group SpA, con sede in Italia, è un attore di spicco nel settore dei macchinari industriali, specializzato nella produzione di pompe a pistoni ad alta pressione e nella produzione di componenti idraulici. Fondata nel 1977, l'azienda ha ampliato le proprie attività a livello globale, servendo una serie diversificata di settori tra cui quello automobilistico, petrolifero, del gas e agricolo. Progetti e iniziative chiave hanno coinvolto innovazioni nella tecnologia idraulica e l'espansione nei mercati internazionali attraverso acquisizioni strategiche, migliorando l'offerta di prodotti e la portata del mercato. Interpump Group ha puntato sulla sostenibilità anche nei propri processi produttivi, cercando di ridurre al minimo l'impatto ambientale mantenendo elevati standard di qualità ed efficienza. Questo approccio globale ha consolidato la posizione di Interpump come leader nel suo settore, promuovendo sia il progresso tecnologico che l'espansione del mercato.
4.218,64 118 130 10,17 0,2861 -0,0495 -14,76 37,62
80 19132 SFER / Salvatore Ferragamo S.p.A.
Salvatore Ferragamo SpA, con sede in Italia, opera prevalentemente nel settore dei beni di lusso, concentrandosi sulla progettazione, produzione e vendita al dettaglio di calzature, pelletteria, abbigliamento e accessori di fascia alta. Marchio riconosciuto a livello mondiale, Ferragamo si distingue per la sua maestria artigianale e il design innovativo, che hanno attratto una clientela sofisticata in tutto il mondo. I progetti chiave per l’azienda includono espansioni strategiche nei mercati emergenti, il miglioramento della propria impronta digitale e delle piattaforme di e-commerce per allinearsi all’evoluzione dei comportamenti di acquisto dei consumatori e iniziative di sostenibilità volte a ridurre l’impatto ambientale. Attraverso queste misure, Ferragamo cerca di sostenere la propria posizione di mercato e adattarsi al dinamico panorama del mercato del lusso, pur mantenendo il proprio patrimonio di qualità ed eleganza.
51 57 11,76 0,1175 -0,0289 -19,72 37,17
81 19261 BAN / BasicNet S.p.A.
BasicNet SpA è una società con sede in Italia impegnata principalmente nel settore della moda e dell'abbigliamento. L'azienda gestisce un ampio portafoglio di marchi, in particolare Kappa, Robe di Kappa, Superga, K-Way, Sabelt, Briko e Sebago, ciascuno dei quali comprende una varietà di prodotti che vanno dall'abbigliamento alle calzature e agli accessori. Il modello di business di BasicNet è distinto in quanto gestisce lo sviluppo del marchio, la promozione e la concessione di licenze globali, esternalizzando la produzione vera e propria. Questa strategia consente all'azienda di mantenere una struttura operativa snella, promuovendo al contempo un'ampia portata globale attraverso i licenziatari. I progetti chiave degli ultimi anni includono l'espansione dell'impronta digitale dei suoi marchi e l'avventura in nuovi mercati, consolidando lo status di BasicNet come attore significativo nel mercato globale dell'abbigliamento.
307,13 13 13 0,00 0,0037 -0,0000 -1,34 37,01
82 19392 BMED / Banca Mediolanum S.p.A.
Banca Mediolanum SpA, con sede in Italia, opera prevalentemente nel settore dei servizi finanziari, fornendo una gamma completa di servizi bancari, di gestione patrimoniale, assicurativi e di pianificazione finanziaria. Con una forte enfasi sull'innovazione e sulla tecnologia, la banca si è distinta per il suo esclusivo approccio multicanale, che integra efficacemente il banking tradizionale con soluzioni digitali per migliorare l'esperienza e l'accessibilità del cliente. I progetti chiave si sono concentrati sulla trasformazione digitale, compreso lo sviluppo di applicazioni innovative di mobile banking e piattaforme di investimento personalizzate. Queste iniziative fanno parte della più ampia strategia di Banca Mediolanum volta a sfruttare i progressi tecnologici per stimolare la crescita, migliorare il coinvolgimento dei clienti ed espandere la propria presenza sul mercato nel competitivo panorama finanziario italiano.
12.411,26 113 176 55,75 0,1295 -0,0564 -30,34 36,79
83 19969 G / Assicurazioni Generali S.p.A.
Assicurazioni Generali SpA, con sede in Italia, è un attore di spicco nel settore assicurativo globale. Fondata nel 1831, la società ha ampliato le proprie attività in vari continenti, offrendo una gamma completa di prodotti assicurativi tra cui assicurazioni sulla vita, sulla salute, automobilistiche e sulla proprietà. Generali si concentra anche sulla gestione patrimoniale e sulle soluzioni previdenziali, rivolgendosi sia alla clientela individuale che aziendale. I progetti e le iniziative chiave dell’azienda ruotano spesso attorno a strategie innovative di trasformazione digitale, con l’obiettivo di migliorare l’esperienza del cliente e l’efficienza operativa. L'impegno di Generali per la sostenibilità è evidente nel suo approccio strategico agli investimenti ecologicamente e socialmente responsabili, allineandosi agli standard globali e sottolineando il proprio ruolo nella promozione di pratiche assicurative inclusive.
49.563,14 284 290 2,11 0,2962 -0,0230 -7,22 35,87
84 20395 FILA / F.I.L.A. - Fabbrica Italiana Lapis ed Affini S.p.A.
FILA - Fabbrica Italiana Lapis ed Affini SpA, con sede in Italia, è un leader rinomato nel settore artistico e artigianale globale. Specializzata nella produzione e distribuzione di prodotti di alta qualità per il disegno, la colorazione, la modellazione, la scrittura e la pittura, FILA si rivolge sia al settore educativo che agli artisti professionisti. Fondata nel 1920, l'azienda ha ampliato la propria presenza attraverso acquisizioni strategiche, tra cui in particolare la statunitense Dixon Ticonderoga e Canson, un prestigioso produttore di carta francese. Queste importanti acquisizioni non solo hanno ampliato il portafoglio prodotti di FILA, ma hanno anche potenziato le sue reti di distribuzione, rafforzando significativamente la sua posizione di mercato in Europa, Nord America e altri mercati internazionali. FILA dà priorità all'innovazione e al coinvolgimento del cliente, concentrandosi su pratiche sostenibili e iniziative di sviluppo educativo, consolidando così la sua statura nel settore.
447,16 42 44 4,76 0,1208 -0,0217 -15,25 35,07
85 20518 MFEA / MFE-Mediaforeurope N.V.
MFE-MediaForEurope NV è un'importante società di media europea con sede nei Paesi Bassi, impegnata principalmente nei settori delle trasmissioni televisive e della produzione multimediale. L'azienda ha una forte presenza in Italia e Spagna, influenzando in modo significativo entrambi i mercati attraverso la sua gamma completa di canali televisivi digitali terrestri e satellitari. MFE-MediaForEurope è nota per le sue acquisizioni strategiche e le partnership volte a migliorare i suoi servizi multimediali e digitali, riflettendo il suo impegno per l'innovazione e l'espansione del mercato. Recentemente, la società è stata attivamente coinvolta nell'espansione dei propri servizi di streaming digitale per soddisfare le preferenze in evoluzione degli spettatori moderni, garantendo così la sua adattabilità e resilienza nel panorama dei media in rapida evoluzione. Oltre alle attività di trasmissione, MFE-MediaForEurope partecipa alla pubblicità, alla produzione di contenuti e alla distribuzione, il che contribuisce in modo significativo ai suoi flussi di entrate e alla sua presenza sul mercato.
2.139,54 80 81 1,25 0,0672 -0,0069 -9,25 34,85
86 20578 NWL / NewPrinces S.p.A.
Newlat Food SpA è un'azienda italiana impegnata principalmente nel settore alimentare, con una forte attenzione alla produzione e distribuzione di una varietà di prodotti lattiero-caseari, prodotti da forno e pasta. Posizionata strategicamente in Italia, un paese rinomato per le sue tradizioni culinarie, Newlat Food ha efficacemente sfruttato il suo patrimonio geografico e culturale per stabilire una solida presenza sul mercato europeo. L’azienda ha intrapreso una strategia di espansione che include acquisizioni chiave volte a diversificare la propria gamma di prodotti e ad ampliare le proprie capacità operative. I progetti recenti ruotano attorno al miglioramento dell'efficienza e della sostenibilità della produzione, riflettendo il suo impegno a modernizzare i suoi processi aderendo a considerazioni ambientali. Questa strategia non solo rafforza la sua posizione sul mercato, ma amplia anche la sua base di consumatori e la resilienza della catena di approvvigionamento.
1.025,33 19 21 10,53 0,0215 -0,0146 -40,41 34,77
87 20686 CIR / CIR S.p.A. - Compagnie Industriali Riunite
CIR SpA - Compagnie Industriali Riunite, con sede in Italia, è una holding diversificata focalizzata principalmente su tre settori chiave: componenti automobilistici, sanità e media. L'azienda svolge un ruolo significativo nel settore automobilistico attraverso il controllo di Sogefi SpA, un produttore di componenti automobilistici specializzato sia in primo equipaggiamento che in parti aftermarket. Nel settore sanitario, CIR opera attraverso il gruppo KOS, offrendo servizi di case di cura, gestione ospedaliera e cure avanzate. Inoltre, ha interessi nei media attraverso filiali che pubblicano libri e operano nell'editoria digitale e multimediale. Queste operazioni strategicamente interconnesse consentono a CIR di sfruttare le sinergie tra le sue attività, guidando l’innovazione e mantenendo una solida presenza in ciascuno dei suoi mercati principali.
533,81 39 39 0,00 0,0128 -0,0004 -3,26 34,58
88 21207 WIIT / Wiit S.p.A. 470,13 33 33 0,00 0,0085 -0,0004 -4,38 33,67
89 21486 BMPS / Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A.
Banca Monte dei Paschi di Siena SpA, con sede in Italia, opera come una delle banche più antiche e significative del paese, impegnata principalmente nel settore dei servizi finanziari. Fondata nel 1472 a Siena, in Toscana, fornisce un'ampia gamma di servizi bancari tra cui servizi bancari al dettaglio e commerciali, tesoreria e gestione patrimoniale. Un aspetto chiave delle sue attuali operazioni comprende un piano di ristrutturazione strategica volto a stabilizzare le finanze della banca, a seguito degli interventi di salvataggio statale. Ciò comporta la perdita di asset non essenziali, la riduzione dei costi operativi e il miglioramento delle piattaforme bancarie digitali per migliorare l’efficienza e il servizio clienti. Queste misure strategiche mirano a rafforzare la posizione di mercato nel settore bancario italiano e a garantire redditività e stabilità a lungo termine.
9.431,96 143 155 8,39 0,3076 -0,1026 -25,01 33,28
90 21489 FNM / FNM S.p.A.
FNM SpA, con sede in Italia, è un attore di primo piano nel settore dei trasporti, concentrandosi principalmente sulle operazioni ferroviarie e sui servizi correlati. L’azienda funge da importante fornitore di mobilità e logistica, sostenendo lo sviluppo e la gestione di progetti integrati di trasporto e infrastrutture. In particolare, la FNM è attivamente impegnata in iniziative chiave volte al potenziamento della rete di trasporto regionale, tra cui l’acquisizione e il rinnovo delle flotte ferroviarie e la promozione di soluzioni di mobilità sostenibile. I suoi progetti strategici spesso prevedono collaborazioni con i governi locali per migliorare i sistemi di trasporto pubblico, con l’obiettivo di aumentare l’efficienza e ridurre l’impatto ambientale, allineandosi così agli obiettivi più ampi della politica europea dei trasporti.
208,75 20 20 0,00 0,0023 -0,0001 -5,32 33,27
91 21513 UNI / Unipol Assicurazioni S.p.A. 12.299,24 244 245 0,41 0,1487 -0,0139 -8,58 33,23
92 22289 MONC / Moncler S.p.A.
Moncler SpA, con sede in Italia, opera principalmente nel settore della moda di lusso, specializzata in capispalla e abbigliamento di fascia alta. Fondata nel 1952, l'azienda si è evoluta dalla produzione di sacchi a pelo e tende trapuntati fino a diventare un pioniere nell'abbigliamento invernale alla moda, particolarmente rinomata per i suoi piumini alla moda. Moncler ha abbracciato progetti innovativi come l'iniziativa “Genius”, che prevede la collaborazione con diversi designer per reinterpretare l'identità del marchio ed espandere le sue linee di prodotto in modo innovativo. Nonostante la sua base di prodotti tradizionale, Moncler integra continuamente strategie digitali e di sostenibilità per rimanere rilevante nel dinamico mercato del lusso, dimostrando una crescita robusta e una presenza globale attraverso sia boutique fisiche che un’importante piattaforma di vendita online.
13.091,04 328 330 0,61 0,3224 -0,0321 -9,06 31,80
93 22786 DAL / Datalogic S.p.A.
Datalogic SpA, con sede in Italia, è un'entità globale di spicco nel campo dell'acquisizione automatica dei dati e dell'automazione dei processi. L'azienda eccelle nello sviluppo di lettori di codici a barre, computer portatili, sensori, sistemi di visione e sistemi di marcatura laser che servono diversi settori, tra cui vendita al dettaglio, produzione, trasporti e assistenza sanitaria. I progetti chiave comprendono in genere sviluppi di prodotti innovativi volti a migliorare l’efficienza della catena di approvvigionamento, come la loro recente espansione in scanner potenziati dall’intelligenza artificiale e soluzioni IoT. La dedizione di Datalogic all'innovazione è testimoniata dai suoi sostanziali investimenti in ricerca e sviluppo, volti a ampliare i confini tecnologici e rafforzare il proprio posizionamento sul mercato fornendo strumenti critici per l'automazione industriale e la gestione dei dati.
458,14 24 23 -4,17 0,0091 -0,0001 -0,64 30,75
94 22845 DIB / Digital Bros S.p.A.
Digital Bros SpA, con sede in Italia, opera nel settore dell'intrattenimento digitale, concentrandosi principalmente sullo sviluppo e sulla pubblicazione di videogiochi. L'azienda, attraverso le sue varie filiali, tra cui 505 Games, gestisce un portafoglio diversificato che si estende a un mercato globale. Uno dei suoi progetti più importanti include la pubblicazione del videogioco acclamato dalla critica "Control", sviluppato da Remedy Entertainment. Digital Bros sfrutta la collaborazione con studi importanti e indipendenti per ampliare la propria gamma di prodotti, con l'obiettivo di soddisfare una gamma di pubblico versatile su più piattaforme di gioco. L'enfasi strategica sui titoli di giochi indie e innovativi, unita alle estese reti di distribuzione fisica e digitale, sottolinea l'impegno dell'azienda ad avere un profondo impatto sul panorama dell'intrattenimento digitale.
169,46 10 10 0,00 0,0050 -0,0009 -15,85 30,61
95 22876 BC / Brunello Cucinelli S.p.A.
Brunello Cucinelli SpA è un marchio italiano di moda di lusso rinomato per i suoi capi di abbigliamento di alta qualità, in particolare prodotti in cashmere. Fondata nel 1978 e con sede a Solomeo, in Italia, l'azienda si è affermata nel settore globale della moda di lusso, sottolineando le pratiche di produzione etiche e lo sviluppo sostenibile. Brunello Cucinelli sottolinea una filosofia di "impresa umanistica", che sostiene la tutela della dignità umana e il trattamento etico dei lavoratori. La gamma di prodotti dell'azienda si estende oltre l'abbigliamento per includere accessori e decorazioni per la casa, servendo una clientela di fascia alta attraverso un mix di negozi gestiti direttamente e distributori all'ingrosso. Brunello Cucinelli si è concentrato anche sulla conservazione del patrimonio e sulla rivitalizzazione di Solomeo, la città da cui opera, attraverso progetti di restauro e investimenti culturali. Questo impegno per la responsabilità sociale, insieme all’artigianato di lusso, costituisce la pietra angolare della sua identità aziendale e dell’attrattiva del mercato.
6.534,19 159 160 0,63 0,4239 -0,0475 -10,07 30,56
96 23666 PRO / Banca Profilo S.p.A.
Banca Profilo SpA, con sede in Italia, opera principalmente nel settore dei servizi finanziari. Specializzata nel private banking, nella gestione patrimoniale e nei servizi di investimento, Banca Profilo si rivolge sia a privati che a istituzioni. La società offre una suite completa di prodotti finanziari che comprende gestione discrezionale e di consulenza del portafoglio, consulenza sugli investimenti e altri servizi di gestione patrimoniale correlati. I progetti e le iniziative chiave di Banca Profilo si concentrano sull'espansione della propria base clienti migliorando le piattaforme bancarie digitali e integrando tecnologie finanziarie innovative per migliorare l'esperienza del cliente e l'efficienza operativa. La direzione strategica dell'azienda enfatizza il rafforzamento della propria posizione di mercato nella gestione patrimoniale e la capitalizzazione dei progressi tecnologici per aumentare il coinvolgimento dei clienti e la fornitura di servizi.
111,65 14 14 0,00 0,0020 -0,0002 -10,84 29,03
97 24755 ANIM / Anima Holding SpA 1.923,06 71 60 -15,49 0,1397 -0,0001 -0,11 26,81
98 24797 PIA / Piaggio & C. SpA
Piaggio & C. SpA, con sede in Italia, è un produttore di spicco nel settore automobilistico globale, specializzato principalmente in veicoli a motore a due ruote e veicoli commerciali compatti. Fondata nel 1884, l'azienda si è evoluta in un attore chiave con un portafoglio diversificato che comprende marchi iconici come Vespa, Piaggio e Aprilia. Piaggio è rinomata per la sua forte enfasi sull'innovazione e sulla sostenibilità, dimostrata attraverso il suo sviluppo di soluzioni di mobilità elettrica. Progetti degni di nota includono la produzione di scooter elettrici come Vespa Elettrica, che rappresenta il suo impegno verso tecnologie di trasporto ecocompatibili. La visione strategica di Piaggio si estende al potenziamento della connettività e delle tecnologie automatizzate avanzate nelle proprie linee di prodotto, posizionandola efficacemente nei mercati internazionali competitivi.
696,84 64 63 -1,56 0,0493 -0,0036 -6,72 26,66
99 25855 ZV / Zignago Vetro S.p.A. 708,77 44 43 -2,27 0,0359 -0,0034 -8,74 24,18
100 25876 MFEB / MFE-Mediaforeurope N.V.
MFE-MediaForEurope NV è un'importante società di media europea con sede nei Paesi Bassi, impegnata principalmente nei settori delle trasmissioni televisive e della produzione multimediale. L'azienda ha una forte presenza in Italia e Spagna, influenzando in modo significativo entrambi i mercati attraverso la sua gamma completa di canali televisivi digitali terrestri e satellitari. MFE-MediaForEurope è nota per le sue acquisizioni strategiche e le partnership volte a migliorare i suoi servizi multimediali e digitali, riflettendo il suo impegno per l'innovazione e l'espansione del mercato. Recentemente, la società è stata attivamente coinvolta nell'espansione dei propri servizi di streaming digitale per soddisfare le preferenze in evoluzione degli spettatori moderni, garantendo così la sua adattabilità e resilienza nel panorama dei media in rapida evoluzione. Oltre alle attività di trasmissione, MFE-MediaForEurope partecipa alla pubblicità, alla produzione di contenuti e alla distribuzione, il che contribuisce in modo significativo ai suoi flussi di entrate e alla sua presenza sul mercato.
2.139,54 60 59 -1,67 0,0257 -0,0029 -10,26 24,15
101 25954 SFL / Safilo Group S.p.A.
Safilo Group SpA, con sede in Italia, opera come leader globale nel design, produzione e distribuzione di occhiali. L'azienda è stata fondata nel 1934 e ha consolidato una presenza notevole nei settori della moda, del lusso e dell'occhialeria sportiva. Safilo produce e commercializza occhiali da sole, montature da vista, occhiali sportivi e caschi con i propri marchi (tra cui Carrera, Polaroid, Smith, Rag & Bone e Blenders) e attraverso licenze con prestigiosi marchi della moda e del lusso. Nel corso degli anni, Safilo ha ampliato la propria presenza globale attraverso partnership strategiche, accordi di licenza e un approccio di vendita diretta al consumatore, consolidando la sua posizione di attore chiave nel settore internazionale dell'occhialeria. La continua attenzione all'innovazione e alla realizzazione di prodotti di alta qualità è alla base dell'impegno di Safilo nel mantenere il proprio vantaggio competitivo nel suo settore primario, quello della produzione di occhiali.
633,50 35 32 -8,57 0,0053 -0,0003 -4,63 23,99
102 26951 ENI / Eni S.p.A.
Eni SpA è una multinazionale italiana del settore energetico impegnata nell'esplorazione, produzione, raffinazione e distribuzione di petrolio e gas.
45.275,41 364 363 -0,27 0,3642 -0,0460 -11,21 21,54
103 28495 STLAM / Stellantis N.V.
Stellantis NV, una holding con sede in Olanda precedentemente nota come Fiat Chrysler Automobiles NV, opera come casa automobilistica e fornitore di servizi di mobilità, impegnata nella progettazione, produzione e distribuzione di veicoli, componenti e sistemi di produzione.
22.280,73 762 737 -3,28 0,3841 -0,0481 -11,12 17,66
104 28889 PRT / Esprinet S.p.A.
Esprinet SpA, con sede in Italia, opera nel settore tecnologico, impegnata principalmente nella distribuzione all'ingrosso di informatica ed elettronica di consumo nel Sud Europa. In qualità di attore di spicco nel mercato della distribuzione ICT, l'azienda facilita la catena di fornitura tra produttori e vari canali commerciali, inclusi rivenditori, dettaglianti e piattaforme di e-commerce. Il modello di business di Esprinet enfatizza la logistica snella e l'efficienza operativa per soddisfare un'ampia gamma di prodotti quali hardware, software, apparecchiature per le telecomunicazioni ed elettronica di consumo. Negli ultimi anni, l’azienda ha intrapreso acquisizioni strategiche per ampliare la propria portata di mercato e migliorare il proprio portafoglio prodotti, rafforzando la propria posizione nel panorama europeo della distribuzione tecnologica. Queste integrazioni mirate hanno consentito a Esprinet di espandersi in modo efficiente adattandosi alle condizioni dinamiche del mercato.
218,59 35 34 -2,86 0,0128 -0,0045 -26,23 16,55
105 30188 A2A / A2A S.p.A.
A2A SpA, con sede a Brescia, Italia, opera principalmente nel settore delle utilities, concentrandosi prevalentemente sulla produzione di energia e sulla gestione dei rifiuti. Un attore importante nel mercato italiano, A2A è nota per il suo approccio integrato alla generazione, distribuzione e scambio di energia elettrica, insieme a iniziative sostanziali nella distribuzione del gas e nei servizi ecologici, compreso il recupero dei rifiuti. Un progetto chiave che riflette la sua strategia di core business è la transizione verso le fonti di energia rinnovabile, con l’obiettivo di rafforzare il proprio portafoglio di energia sostenibile attraverso investimenti in progetti di biomassa, solare ed eolico. L'azienda è inoltre impegnata attivamente nell'ammodernamento dei propri impianti termici per migliorarne l'efficienza e ridurre l'impatto ambientale.
6.570,03 12 10 -16,67 0,1360 -0,0213 -13,52 12,46
106 30525 MOL / Moltiply Group S.p.A.
Moltiply Group SpA, con sede in Italia, è un'entità di spicco nel settore della trasformazione digitale e della tecnologia. L'azienda si concentra sull'implementazione di soluzioni innovative per i processi aziendali, principalmente attraverso analisi avanzate, intelligenza artificiale e sviluppo di software personalizzato. I progetti chiave del Gruppo Moltiply sono stati prevalentemente in collaborazione con le principali aziende italiane ed europee, con l'obiettivo di migliorare l'efficienza operativa e il processo decisionale basato sui dati. Queste iniziative spesso comportano l’implementazione di piattaforme integrate che facilitano l’analisi e l’automazione in tempo reale. Attraverso partnership strategiche e un impegno in ricerca e sviluppo, Moltiply Group si impegna continuamente a rimanere all'avanguardia nei progressi tecnologici, rafforzando così la propria posizione nel panorama competitivo dei servizi digitali.
36 32 -11,11 0,2371 -0,0428 -15,29 11,31
107 30586 ECNL / Aquafil S.p.A.
Aquafil SpA, con sede in Italia, è un attore di spicco nell'industria chimica globale, specializzata nella produzione di fibre sintetiche, in particolare nylon. L’azienda è rinomata per il suo approccio innovativo alla sostenibilità, in particolare attraverso il processo di rigenerazione Econyl, che ricicla materiali di scarto come reti da pesca e vecchi tappeti in filati di nylon di alta qualità. Questa iniziativa rispettosa dell’ambiente sostiene l’economia circolare e ha portato Aquafil in una posizione di leadership nel mercato dei tessili sostenibili. Inoltre, l'azienda è impegnata in vari progetti internazionali, espandendo efficacemente la propria presenza sul mercato e le applicazioni dei prodotti in più settori, tra cui moda, automobilistico e interior design. Attraverso investimenti strategici nella tecnologia e nell’espansione globale, Aquafil continua a migliorare il proprio vantaggio competitivo e a contribuire a pratiche industriali sostenibili.
147,33 10 8 -20,00 0,0025 -0,0010 -28,92 11,06
108 30862 CRL / Carel Industries S.p.A. 2.450,86 10 9 -10,00 0,1069 -0,0319 -22,97 9,77
109 31298 GE / Gefran S.p.A.
Gefran SpA è un'azienda italiana specializzata nella progettazione e produzione di sistemi e componenti per l'automazione e il controllo dei processi industriali. Con sede a Provaglio d'Iseo, in Italia, Gefran opera a livello globale, fornendo prodotti che spaziano dai sensori agli azionamenti elettrici e ai componenti di controllo. Un aspetto significativo della loro attività riguarda la fornitura di soluzioni specializzate in vari settori come plastica, metallo, veicoli elettrici e ascensori. I progetti chiave spesso comportano lo sviluppo di sensori tecnologicamente avanzati, soluzioni di sistemi di automazione e componenti sostenibili ed efficienti dal punto di vista energetico, in linea con la crescente enfasi globale sulle pratiche di produzione rispettose dell’ambiente. Gefran è riconosciuta per il suo impegno verso l'innovazione e la sostenibilità, adattando la propria offerta per soddisfare le esigenze in evoluzione di una base di clienti industriali diversificata.
156,22 14 13 -7,14 0,0023 -0,0211 -90,03 7,43
110 31657 ILTY / illimity Bank S.p.A.
Illimity Bank SpA, con sede in Italia, opera principalmente nel settore bancario, concentrandosi su servizi finanziari specializzati e innovativi. Fondata di recente, la banca si distingue rivolgendosi a segmenti svantaggiati come i prestiti in sofferenza e le piccole e medie imprese (PMI) che non hanno un accesso adeguato ai canali bancari tradizionali. Illimity estende il suo approccio innovativo attraverso una piattaforma bancaria digitale, che include servizi completamente digitali e soluzioni bancarie su misura per il panorama finanziario moderno. La banca è inoltre impegnata in progetti strategici che coinvolgono il fintech per potenziare le capacità della tecnologia finanziaria e migliorare l’efficienza e la gamma di servizi offerti alla propria clientela. Attraverso queste iniziative, Illimity mira a capitalizzare mercati di nicchia e guidare la trasformazione digitale nel settore bancario.
338,03 34 26 -23,53 0,0155 -0,0327 -67,86 4,42