Analisi finanziaria dei titoli BFSAF - Befesa S.A. (OTCPK) Stock

Befesa S.A.
US ˙ OTCPK ˙ LU1704650164

Panoramica
Befesa SA è una società internazionale di servizi ambientali con sede in Lussemburgo, impegnata principalmente nella fornitura di soluzioni sostenibili per il riciclaggio dei rifiuti industriali, in particolare nei settori dell'acciaio e dell'alluminio. L'azienda si concentra sul riciclaggio di polvere di acciaio e scorie saline, con stabilimenti operativi principalmente in Europa, Asia e Nord America. I progetti chiave hanno incluso lo sviluppo di processi innovativi di riciclaggio delle polveri che recuperano zinco e altri metalli preziosi, aderendo al contempo a rigorosi standard ambientali per ridurre al minimo i rifiuti e le emissioni. Le attività di Befesa contribuiscono in modo significativo a ridurre l'impronta ecologica dell'industria della lavorazione dei metalli convertendo i rifiuti pericolosi in materie prime utilizzabili, promuovendo così un'economia circolare nel settore dei metalli.
Indici di qualità, valore e momentum

Questa scheda mostra gli indici di qualità, valore e momentum dell'azienda.

Qualità

Il QualityScore è un modello di punteggio proprietario che identifica le aziende di alta qualità, sulla base dell'efficienza nella generazione di cassa.

Valore

Modello di punteggio proprietario che classifica le aziende in base alla loro valutazione relativa. I punteggi vanno da 0 a 100, dove 100 è il più sottovalutato.

Momentum

Modello di punteggio proprietario che classifica le aziende in base al loro andamento semestrale.

Sentimento del fondo

Il punteggio Fund Sentiment (precedentemente Ownership) è un modello quantitativo proprietario che classifica le aziende in base ai livelli di accumulo della proprietà.

QVM

Il punteggio QVM è un modello di punteggio proprietario che combina qualità, valore e slancio in un'unica metrica che classifica le aziende da 0 a 100.

Conto economico: ricavi, reddito operativo, reddito netto
  • Il reddito per Befesa S.A. a partire dal 30 giugno 2025 è 1.219,49 MM.
  • Il reddito operativo per Befesa S.A. a partire dal 30 giugno 2025 è 136,92 MM.
  • Il reddito netto per Befesa S.A. a partire dal 30 giugno 2025 è 70,85 MM.
Fine del periodo (TTM) Reddito (MM) Reddito operativo (MM) Reddito netto (MM)
2025-06-30 1.219,49 136,92 70,85
2025-03-31 1.249,06 128,48 60,00
2024-12-31 1.239,03 121,19 50,82
2024-09-30 1.191,25 94,04 55,40
2024-06-30 1.186,27 85,07 57,75
2024-03-31 1.156,94 79,06 52,26
2023-12-31 1.180,60 83,58 57,97
2023-09-30 1.199,64 18,04 46,52
2023-06-30 1.178,99 51,64 76,44
2023-03-31 1.196,63 67,70 94,39
2022-12-31 1.136,03 81,52 106,22
2022-09-30 1.087,98 159,83 125,47
2022-06-30 1.009,91 134,95 104,18
2022-03-31 890,38 133,59 101,96
2021-12-31 821,61 130,11 99,75
2021-09-30 732,17 142,72 77,71
2021-06-30 687,37 125,44 72,63
2021-03-31 617,94 101,37 57,70
2020-12-31 604,33 86,05 47,61
2020-09-30 597,71 75,01 53,41
2020-06-30
2020-03-31
Conto economico: EPS
Fine del periodo (TTM) Utile per azione di base Utile per azione diluito
2025-06-30
2025-03-31
2024-12-31 1,27
2024-09-30 1,38 1,38
2024-06-30 1,44 1,44
2024-03-31 1,31 1,31
2023-12-31 1,45
2023-09-30 1,17 1,17
2023-06-30 1,91 1,91
2023-03-31 2,37 2,37
2022-12-31 2,66
2022-09-30 3,14 3,14
2022-06-30 2,60 2,60
2022-03-31 2,63 2,63
2021-12-31 2,68
2021-09-30 2,17 2,17
2021-06-30 2,12 2,12
2021-03-31 1,69 1,69
2020-12-31 1,40
2020-09-30 1,57 1,57
2020-06-30 1,80 1,80
2020-03-31 2,21 2,21
Flusso di cassa: operazioni, investimenti, finanziamenti
  • Il liquidità derivante dalle attività operative per Befesa S.A. a partire dal 30 giugno 2025 è 185,84 MM.
  • Il liquidità derivante dalle attività di investimento per Befesa S.A. a partire dal 30 giugno 2025 è -76,42 MM.
  • Il liquidità derivante da attività di finanziamento per Befesa S.A. a partire dal 30 giugno 2025 è -119,69 MM.
Fine del periodo (TTM) Liquidità derivante dalle attività operative (MM) Contanti provenienti da attività di investimento (MM) Contanti provenienti da attività di finanziamento (MM)
2025-06-30 185,84 -76,42 -119,69
2025-03-31 211,25 -77,75 -118,36
2024-12-31 191,82 -78,57 -117,27
2024-09-30 150,74 -111,48 -33,16
2024-06-30 162,42 -76,72 -121,02
2024-03-31 142,18 -78,17 -116,14
2023-12-31 147,43 -90,85 -110,34
2023-09-30 143,88 -114,56 -85,59
2023-06-30 128,76 -147,02 -74,49
2023-03-31 131,42 -157,26 -66,11
2022-12-31 137,33 -151,40 -46,89
2022-09-30 122,28 -141,14 -42,00
2022-06-30 111,62 -463,82 64,40
2022-03-31 117,10 -447,21 404,29
2021-12-31 117,90 -449,47 401,77
2021-09-30 128,70 -443,54 407,73
2021-06-30 151,58 -66,10 335,04
2021-03-31 110,67 -65,70 -1,19
2020-12-31 92,54 -53,88 -9,16
2020-09-30 92,58 -68,33 -16,79
2020-06-30
2020-03-31
Parametri di valutazione: PE, PriceToBook, PriceToTBV
P/Libro
Il prezzo di chiusura corrente diviso per il valore contabile per azione.
P/TBV
Il prezzo corrente diviso per il valore contabile tangibile per azione.
Fine del periodo (TTM) p/e P/Libro P/TBV
2025-06-30
2025-03-31
2024-12-31
2024-09-30
2024-06-30
2024-03-31
2023-12-31
2023-09-30
2023-06-30
2023-03-31
2022-12-31
2022-09-30
2022-06-30
2022-03-31
2021-12-31
2021-09-30
2021-06-30
2021-03-31
2020-12-31
2020-09-30
2020-06-30
2020-03-31
Parametri di valutazione: EBitToEv, EBit3YrAvgToEv
Fine del periodo (TTM) EBIT/EV EBIT (3 anni)/EV
2025-06-30
2025-03-31
2024-12-31
2024-09-30
2024-06-30
2024-03-31
2023-12-31
2023-09-30
2023-06-30
2023-03-31
2022-12-31
2022-09-30
2022-06-30
2022-03-31
2021-12-31
2021-09-30
2021-06-30
2021-03-31
2020-12-31
2020-09-30
2020-06-30
2020-03-31
Efficacia della gestione
  • Il lungo per Befesa S.A. a partire da 30 giugno 2025 è 0,03.
  • Il capriolo per Befesa S.A. a partire da 30 giugno 2025 è 0,07.
  • Il roico per Befesa S.A. a partire da 30 giugno 2025 è 0,04.
  • Il coccio per Befesa S.A. a partire da 30 giugno 2025 è 0,01.
  • Il affamato per Befesa S.A. a partire da 30 giugno 2025 è 0,13.
Fine del periodo (TTM) LUNGO ROE ROIC TRUFFATORE OCRACIA
2025-06-30 0,03 0,07 0,04 0,01 0,13
2025-03-31 0,03 0,06 0,03 0,00 0,10
2024-12-31 0,03 0,06 0,04 0,00 0,10
2024-09-30 0,03 0,07 0,04 -0,02 0,08
2024-06-30 0,06
2024-03-31 0,07
2023-12-31 0,05 -0,07
2023-09-30 0,08 -0,10
2023-06-30 0,11
2023-03-31 0,16
2022-12-31
2022-09-30 0,00
2022-06-30 0,00 0,00
2022-03-31 0,31
2021-12-31 0,00
2021-09-30 0,07 0,11 0,14 0,19
2021-06-30 0,07 0,06 0,35 0,13
2021-03-31 0,05 0,10 0,08 0,19
2020-12-31 0,04 0,13 0,05 0,03 0,11
2020-09-30 0,05 0,16 0,06 0,01 0,11
2020-06-30 0,06 0,20 0,07 -0,07 0,07
2020-03-31 0,07 0,25 0,08 -0,04 0,10
Gross Margins
  • Il margine lordo per Befesa S.A. a partire da 30 giugno 2025 è 0,42.
  • Il margine netto per Befesa S.A. a partire da 30 giugno 2025 è 0,05.
  • Il margine di operatività per Befesa S.A. a partire da 30 giugno 2025 è 0,10.
Margine lordo
Il margine lordo è il rapporto tra i ricavi rimasti dopo aver sottratto il costo dei beni venduti. Si calcola come 1,0 - (Ricavi - COGS) / Ricavi.
Margine netto
Il margine netto (noto anche come margine di profitto) è il rapporto tra le entrate rimaste dopo aver sottratto il reddito netto. Viene calcolato come utile netto/entrate.
Margine di operatività
Il margine operativo è il rapporto tra i ricavi rimasti dopo aver sottratto il reddito operativo. Viene calcolato come reddito operativo/ricavi.
Fine del periodo (TTM) Margine lordo Margine netto Margine di operatività
2025-06-30 0,42 0,05 0,10
2025-03-31 0,17 0,04 0,08
2024-12-31 0,41 0,05 0,08
2024-09-30 0,39 0,05 0,07
2024-06-30
2024-03-31
2023-12-31
2023-09-30 0,06 0,04
2023-06-30 0,06 0,04
2023-03-31 0,08 0,06
2022-12-31
2022-09-30 0,00 0,00
2022-06-30 0,00 0,00
2022-03-31
2021-12-31
2021-09-30
2021-06-30 0,44 0,11 0,18
2021-03-31 0,45 0,09 0,16
2020-12-31 0,44 0,08 0,14
2020-09-30 0,45 0,09 0,15
2020-06-30 0,46 0,10 0,16
2020-03-31 0,48 0,12 0,18
Identificatori e descrittori
Central Index Key (CIK)
Gruppi industriali
Other Listings
DE:BFSA 27,18 €
GB:BFSAD
AT:BFSA
GB:0RVK 27,22 €
MX:BFSA N
Fintel data has been cited in the following publications:
Daily Mail Fox Business Business Insider Wall Street Journal The Washington Post Bloomberg Financial Times Globe and Mail
NASDAQ.com Reuters The Guardian Associated Press FactCheck.org Snopes Politifact
Federal Register The Intercept Forbes Fortune Magazine TheStreet Time Magazine Canadian Broadcasting Corporation International Business Times
Cambridge University Press Investopedia MarketWatch NY Daily News Entrepreneur Newsweek Barron's El Economista