Panoramica
Hera SpA, con sede in Italia, opera principalmente nel settore multi-utility, fornendo una gamma diversificata di servizi tra cui la gestione dei rifiuti, il trattamento delle acque e i servizi energetici. Un elemento degno di nota delle sue operazioni strategiche riguarda l’integrazione della sostenibilità nel suo modello di business, con l’obiettivo di ottimizzare l’utilizzo delle risorse e ridurre l’impatto ambientale. L'azienda è protagonista dell'economia circolare italiana, implementando sistemi avanzati per il riciclo dei rifiuti e il recupero energetico. Gli investimenti di Hera si estendono all'avanzamento tecnologico e al potenziamento delle infrastrutture per garantire l'efficienza nella distribuzione dell'acqua e dell'energia, consolidando il proprio ruolo nel traino dello sviluppo urbano sostenibile. L'approccio dell'azienda è caratterizzato da un equilibrio tra crescita economica e gestione ambientale, posizionandola come leader nella transizione verso ecosistemi urbani sostenibili.
Indici di qualità, valore e momentum
Questa scheda mostra gli indici di qualità, valore e momentum dell'azienda.
Conto economico: ricavi, reddito operativo, reddito netto
- Il reddito per Hera S.p.A. a partire dal 30 giugno 2025 è 14.086,70 MM.
- Il reddito operativo per Hera S.p.A. a partire dal 30 giugno 2025 è 824,50 MM.
- Il reddito netto per Hera S.p.A. a partire dal 30 giugno 2025 è 505,40 MM.
Fine del periodo (TTM) | Reddito (MM) | Reddito operativo (MM) | Reddito netto (MM) |
2025-06-30 | 14.086,70 | 824,50 | 505,40 |
2025-03-31 | 13.969,30 | 830,20 | 505,10 |
2024-12-31 | 13.009,60 | 828,90 | 494,50 |
2024-09-30 | 12.644,50 | 764,30 | 422,60 |
2024-06-30 | 12.685,50 | 754,80 | 405,90 |
2024-03-31 | 13.112,70 | 756,20 | 390,10 |
2023-12-31 | 15.463,80 | 839,40 | 441,40 |
2023-09-30 | 17.294,60 | 843,20 | 451,50 |
2023-06-30 | 20.019,40 | 753,70 | 388,50 |
2023-03-31 | 20.901,00 | 639,50 | 323,10 |
2022-12-31 | 20.563,60 | 530,50 | 255,20 |
2022-09-30 | 18.912,40 | 428,10 | 130,50 |
2022-06-30 | 15.704,10 | 517,60 | 238,00 |
2022-03-31 | 13.955,10 | 611,00 | 327,80 |
2021-12-31 | 10.914,90 | 614,00 | 333,50 |
2021-09-30 | 8.914,00 | 600,70 | 378,00 |
2021-06-30 | 8.200,40 | 591,30 | 352,60 |
2021-03-31 | 7.715,40 | 556,00 | 310,50 |
2020-12-31 | 7.507,70 | 544,60 | 302,70 |
2020-09-30 | 7.144,00 | 548,70 | 388,00 |
2020-06-30 |
Conto economico: EPS
Fine del periodo (TTM) | Utile per azione di base | Utile per azione diluito |
2025-06-30 | ||
2025-03-31 | 0,35 | 0,35 |
2024-12-31 | 0,34 | 0,34 |
2024-09-30 | 0,29 | 0,29 |
2024-06-30 | 0,28 | 0,28 |
2024-03-31 | 0,27 | 0,27 |
2023-12-31 | 0,31 | 0,30 |
2023-09-30 | 0,31 | 0,31 |
2023-06-30 | 0,27 | 0,27 |
2023-03-31 | 0,22 | 0,22 |
2022-12-31 | 0,18 | 0,18 |
2022-09-30 | 0,09 | 0,09 |
2022-06-30 | 0,16 | 0,16 |
2022-03-31 | 0,22 | 0,22 |
2021-12-31 | 0,23 | 0,23 |
2021-09-30 | 0,26 | 0,26 |
2021-06-30 | 0,24 | 0,24 |
2021-03-31 | 0,21 | 0,21 |
2020-12-31 | 0,21 | 0,21 |
2020-09-30 | 0,26 | 0,26 |
2020-06-30 | 0,26 | 0,26 |
Flusso di cassa: operazioni, investimenti, finanziamenti
- Il liquidità derivante dalle attività operative per Hera S.p.A. a partire dal 30 giugno 2025 è 1.259,60 MM.
- Il liquidità derivante dalle attività di investimento per Hera S.p.A. a partire dal 30 giugno 2025 è -978,40 MM.
- Il liquidità derivante da attività di finanziamento per Hera S.p.A. a partire dal 30 giugno 2025 è 190,20 MM.
Fine del periodo (TTM) | Liquidità derivante dalle attività operative (MM) | Contanti provenienti da attività di investimento (MM) | Contanti provenienti da attività di finanziamento (MM) |
2025-06-30 | 1.259,60 | -978,40 | 190,20 |
2025-03-31 | 1.059,70 | -917,50 | 485,60 |
2024-12-31 | 853,00 | -804,60 | -65,60 |
2024-09-30 | 1.027,30 | -840,00 | -448,00 |
2024-06-30 | 1.040,30 | -876,90 | -599,70 |
2024-03-31 | 850,70 | -796,80 | -933,40 |
2023-12-31 | 1.572,70 | -859,30 | -1.323,00 |
2023-09-30 | 1.364,30 | -764,40 | -705,50 |
2023-06-30 | 584,70 | -776,90 | 574,40 |
2023-03-31 | 808,00 | -816,80 | 1.325,20 |
2022-12-31 | 35,70 | -758,40 | 1.779,50 |
2022-09-30 | -83,00 | -698,20 | 1.217,40 |
2022-06-30 | 571,10 | -711,90 | -27,20 |
2022-03-31 | 727,00 | -678,80 | -460,60 |
2021-12-31 | 1.045,40 | -662,60 | -484,30 |
2021-09-30 | 945,50 | -671,00 | -30,60 |
2021-06-30 | 1.007,40 | -569,50 | -102,80 |
2021-03-31 | 992,50 | -494,10 | 202,10 |
2020-12-31 | 891,40 | -518,60 | 250,30 |
2020-09-30 | 812,60 | -533,50 | -471,20 |
2020-06-30 |
Parametri di valutazione: PE, PriceToBook, PriceToTBV
- Il p/e per Hera S.p.A. a partire da 30 giugno 2025 è 11,67.
- Il p/libro per Hera S.p.A. a partire da 30 giugno 2025 è 1,40.
- Il p/tbv per Hera S.p.A. a partire da 30 giugno 2025 è -2,88.
- P/Libro
- Il prezzo di chiusura corrente diviso per il valore contabile per azione.
- P/TBV
- Il prezzo corrente diviso per il valore contabile tangibile per azione.
Fine del periodo (TTM) | p/e | P/Libro | P/TBV |
2025-06-30 | 11,67 | 1,40 | -2,88 |
2025-03-31 | 11,76 | 1,46 | -3,07 |
2024-12-31 | 11,51 | 1,28 | -2,42 |
2024-09-30 | 12,71 | 1,39 | -2,61 |
2024-06-30 | 11,94 | 1,20 | -2,62 |
2024-03-31 | 16,09 | 1,61 | -3,22 |
2023-12-31 | 13,37 | 1,69 | -3,16 |
2023-09-30 | 15,53 | 1,68 | -3,28 |
2023-06-30 | 12,17 | 1,32 | -2,57 |
2023-03-31 | 14,66 | 1,27 | -2,89 |
2022-12-31 | 46,45 | 1,83 | -3,24 |
2022-09-30 | 36,34 | 1,43 | -2,53 |
2022-06-30 | 19,96 | 1,43 | -2,61 |
2022-03-31 | 14,56 | 1,33 | -3,30 |
2021-12-31 | 14,31 | 1,35 | -3,35 |
2021-09-30 | 12,62 | 1,35 | -3,52 |
2021-06-30 | 13,53 | 1,44 | -3,13 |
2021-03-31 | 15,33 | 1,44 | -3,26 |
2020-12-31 | 15,72 | 1,51 | -3,01 |
2020-09-30 | 12,35 | 1,56 | -2,98 |
2020-06-30 | 12,43 | 1,60 | -2,93 |
Parametri di valutazione: EBitToEv, EBit3YrAvgToEv
- Il ebit/ev per Hera S.p.A. a partire da 30 giugno 2025 è 0,07.
- Il ebit (3 anni)/ev per Hera S.p.A. a partire da 30 giugno 2025 è 0,06.
Fine del periodo (TTM) | EBIT/EV | EBIT (3 anni)/EV |
2025-06-30 | 0,07 | 0,06 |
2025-03-31 | 0,07 | 0,06 |
2024-12-31 | 0,07 | 0,05 |
2024-09-30 | 0,06 | 0,05 |
2024-06-30 | 0,06 | 0,05 |
2024-03-31 | 0,05 | 0,05 |
2023-12-31 | 0,06 | 0,04 |
2023-09-30 | 0,06 | 0,04 |
2023-06-30 | 0,06 | 0,05 |
2023-03-31 | 0,05 | 0,05 |
2022-12-31 | 0,02 | 0,04 |
2022-09-30 | 0,03 | 0,05 |
2022-06-30 | 0,04 | 0,05 |
2022-03-31 | 0,10 | 0,11 |
2021-12-31 | 0,06 | 0,06 |
2021-09-30 | 0,06 | 0,06 |
2021-06-30 | 0,06 | 0,06 |
2021-03-31 | 0,05 | 0,06 |
2020-12-31 | 0,05 | 0,05 |
2020-09-30 | 0,06 | 0,05 |
2020-06-30 | 0,07 | 0,06 |
Efficacia della gestione
- Il lungo per Hera S.p.A. a partire da 30 giugno 2025 è 0,04.
- Il capriolo per Hera S.p.A. a partire da 30 giugno 2025 è 0,14.
- Il roico per Hera S.p.A. a partire da 30 giugno 2025 è 0,05.
- Il coccio per Hera S.p.A. a partire da 30 giugno 2025 è 0,06.
- Il affamato per Hera S.p.A. a partire da 30 giugno 2025 è 0,10.
Fine del periodo (TTM) | LUNGO | ROE | ROIC | TRUFFATORE | OCRACIA |
2025-06-30 | 0,04 | 0,14 | 0,05 | 0,06 | 0,10 |
2025-03-31 | 0,03 | 0,13 | 0,05 | -0,03 | 0,11 |
2024-12-31 | 0,03 | 0,12 | 0,05 | -0,03 | 0,11 |
2024-09-30 | 0,03 | 0,11 | 0,05 | -0,05 | 0,12 |
2024-06-30 | 0,02 | 0,10 | 0,04 | -0,09 | 0,09 |
2024-03-31 | 0,02 | 0,10 | 0,04 | -0,01 | 0,15 |
2023-12-31 | 0,03 | 0,14 | 0,05 | -0,01 | 0,15 |
2023-09-30 | 0,03 | 0,12 | 0,04 | 0,04 | 0,06 |
2023-06-30 | 0,02 | 0,12 | 0,04 | 0,04 | 0,06 |
2023-03-31 | 0,02 | 0,09 | 0,03 | 0,13 | 0,08 |
2022-12-31 | 0,01 | 0,04 | 0,01 | 0,05 | -0,01 |
2022-09-30 | 0,02 | 0,04 | 0,02 | 0,05 | -0,01 |
2022-06-30 | 0,03 | 0,07 | 0,03 | -0,02 | 0,07 |
2022-03-31 | 0,03 | 0,10 | 0,09 | -0,11 | 0,20 |
2021-12-31 | 0,03 | 0,11 | 0,04 | -0,01 | 0,12 |
2021-09-30 | 0,04 | 0,12 | 0,05 | 0,03 | 0,13 |
2021-06-30 | 0,03 | 0,12 | 0,05 | 0,05 | 0,15 |
2021-03-31 | 0,03 | 0,10 | 0,04 | 0,09 | 0,13 |
2020-12-31 | 0,03 | 0,10 | 0,04 | 0,08 | 0,11 |
2020-09-30 | 0,04 | 0,13 | 0,05 | -0,03 | 0,11 |
2020-06-30 | 0,04 | 0,13 | 0,06 | 0,01 | 0,13 |
Gross Margins
- Il margine lordo per Hera S.p.A. a partire da 30 giugno 2025 è 0,17.
- Il margine netto per Hera S.p.A. a partire da 30 giugno 2025 è 0,04.
- Il margine di operatività per Hera S.p.A. a partire da 30 giugno 2025 è 0,06.
- Margine lordo
- Il margine lordo è il rapporto tra i ricavi rimasti dopo aver sottratto il costo dei beni venduti. Si calcola come 1,0 - (Ricavi - COGS) / Ricavi.
- Margine netto
- Il margine netto (noto anche come margine di profitto) è il rapporto tra le entrate rimaste dopo aver sottratto il reddito netto. Viene calcolato come utile netto/entrate.
- Margine di operatività
- Il margine operativo è il rapporto tra i ricavi rimasti dopo aver sottratto il reddito operativo. Viene calcolato come reddito operativo/ricavi.
Fine del periodo (TTM) | Margine lordo | Margine netto | Margine di operatività |
2025-06-30 | 0,17 | 0,04 | 0,06 |
2025-03-31 | 0,18 | 0,04 | 0,06 |
2024-12-31 | 0,17 | 0,03 | 0,06 |
2024-09-30 | 0,17 | 0,03 | 0,06 |
2024-06-30 | 0,16 | 0,03 | 0,06 |
2024-03-31 | 0,14 | 0,02 | 0,05 |
2023-12-31 | 0,13 | 0,03 | 0,05 |
2023-09-30 | 0,10 | 0,02 | 0,04 |
2023-06-30 | 0,09 | 0,02 | 0,04 |
2023-03-31 | 0,09 | 0,02 | 0,03 |
2022-12-31 | 0,09 | 0,01 | 0,02 |
2022-09-30 | 0,11 | 0,01 | 0,02 |
2022-06-30 | 0,13 | 0,02 | 0,03 |
2022-03-31 | 0,17 | 0,02 | 0,04 |
2021-12-31 | 0,20 | 0,03 | 0,06 |
2021-09-30 | 0,21 | 0,04 | 0,07 |
2021-06-30 | 0,21 | 0,04 | 0,07 |
2021-03-31 | 0,22 | 0,04 | 0,07 |
2020-12-31 | 0,23 | 0,04 | 0,07 |
2020-09-30 | 0,23 | 0,05 | 0,08 |
2020-06-30 | 0,22 | 0,05 | 0,07 |
Identificatori e descrittori
Central Index Key (CIK) |