Panoramica
A2A SpA, con sede a Brescia, Italia, opera principalmente nel settore delle utilities, concentrandosi prevalentemente sulla produzione di energia e sulla gestione dei rifiuti. Un attore importante nel mercato italiano, A2A è nota per il suo approccio integrato alla generazione, distribuzione e scambio di energia elettrica, insieme a iniziative sostanziali nella distribuzione del gas e nei servizi ecologici, compreso il recupero dei rifiuti. Un progetto chiave che riflette la sua strategia di core business è la transizione verso le fonti di energia rinnovabile, con l’obiettivo di rafforzare il proprio portafoglio di energia sostenibile attraverso investimenti in progetti di biomassa, solare ed eolico. L'azienda è inoltre impegnata attivamente nell'ammodernamento dei propri impianti termici per migliorarne l'efficienza e ridurre l'impatto ambientale.
Indici di qualità, valore e momentum
Questa scheda mostra gli indici di qualità, valore e momentum dell'azienda.
Conto economico: ricavi, reddito operativo, reddito netto
- Il reddito per A2A S.p.A. a partire dal 30 giugno 2025 è 13.438,00 MM.
- Il reddito operativo per A2A S.p.A. a partire dal 30 giugno 2025 è 1.190,00 MM.
- Il reddito netto per A2A S.p.A. a partire dal 30 giugno 2025 è 809,00 MM.
Fine del periodo (TTM) | Reddito (MM) | Reddito operativo (MM) | Reddito netto (MM) |
2025-06-30 | 13.438,00 | 1.190,00 | 809,00 |
2025-03-31 | 13.178,00 | 1.202,00 | 827,00 |
2024-12-31 | 12.635,00 | 1.253,00 | 864,00 |
2024-09-30 | 12.771,00 | 1.351,00 | 947,00 |
2024-06-30 | 12.663,00 | 1.274,00 | 868,00 |
2024-03-31 | 12.922,00 | 1.142,00 | 780,00 |
2023-12-31 | 14.630,00 | 968,00 | 659,00 |
2023-09-30 | 17.160,00 | 807,00 | 365,00 |
2023-06-30 | 21.275,00 | 764,00 | 353,00 |
2023-03-31 | 22.657,00 | 781,00 | 373,00 |
2022-12-31 | 23.052,00 | 634,00 | 401,00 |
2022-09-30 | 21.858,00 | 724,00 | 571,00 |
2022-06-30 | 17.148,00 | 600,00 | 492,00 |
2022-03-31 | 14.784,00 | 565,00 | 569,00 |
2021-12-31 | 11.389,00 | 633,00 | 504,00 |
2021-09-30 | 8.313,00 | 572,00 | 540,00 |
2021-06-30 | 7.560,00 | 590,00 | 550,00 |
2021-03-31 | 7.159,00 | 560,00 | 388,00 |
2020-12-31 | 6.685,00 | 517,00 | 364,00 |
2020-09-30 | 6.597,00 | 601,00 | 357,00 |
Conto economico: EPS
Fine del periodo (TTM) | Utile per azione di base | Utile per azione diluito |
2025-06-30 | ||
2025-03-31 | ||
2024-12-31 | 0,28 | 0,28 |
2024-09-30 | ||
2024-06-30 | 0,28 | 0,28 |
2024-03-31 | ||
2023-12-31 | 0,21 | 0,21 |
2023-09-30 | ||
2023-06-30 | 0,11 | 0,11 |
2023-03-31 | ||
2022-12-31 | 0,13 | 0,13 |
2022-09-30 | ||
2022-06-30 | 0,16 | 0,16 |
2022-03-31 | ||
2021-12-31 | 0,16 | 0,16 |
2021-09-30 | ||
2021-06-30 | 0,18 | 0,18 |
2021-03-31 | ||
2020-12-31 | 0,12 | 0,12 |
2020-09-30 |
Flusso di cassa: operazioni, investimenti, finanziamenti
- Il liquidità derivante dalle attività operative per A2A S.p.A. a partire dal 30 giugno 2025 è 1.767,00 MM.
- Il liquidità derivante dalle attività di investimento per A2A S.p.A. a partire dal 30 giugno 2025 è -2.511,00 MM.
- Il liquidità derivante da attività di finanziamento per A2A S.p.A. a partire dal 30 giugno 2025 è 664,00 MM.
Fine del periodo (TTM) | Liquidità derivante dalle attività operative (MM) | Contanti provenienti da attività di investimento (MM) | Contanti provenienti da attività di finanziamento (MM) |
2025-06-30 | 1.767,00 | -2.511,00 | 664,00 |
2025-03-31 | 1.852,00 | -2.911,00 | 1.228,00 |
2024-12-31 | 1.459,00 | -2.813,00 | 1.274,00 |
2024-09-30 | 1.677,00 | -1.554,00 | -226,00 |
2024-06-30 | 1.517,00 | -1.478,00 | -562,00 |
2024-03-31 | 1.404,00 | -1.372,00 | -1.265,00 |
2023-12-31 | 1.342,00 | -1.359,00 | -938,00 |
2023-09-30 | 1.880,00 | -1.064,00 | -1.325,00 |
2023-06-30 | 1.766,00 | -1.105,00 | 184,00 |
2023-03-31 | 1.885,00 | -1.388,00 | 883,00 |
2022-12-31 | 1.562,00 | -1.142,00 | 1.200,00 |
2022-09-30 | 1.014,00 | -1.593,00 | 2.441,00 |
2022-06-30 | 1.115,00 | -1.474,00 | 1.606,00 |
2022-03-31 | 805,00 | -1.220,00 | 934,00 |
2021-12-31 | 1.398,00 | -1.486,00 | 40,00 |
2021-09-30 | 977,00 | -1.055,00 | 611,00 |
2021-06-30 | 1.269,00 | -996,00 | -163,00 |
2021-03-31 | 901,00 | -839,00 | 372,00 |
2020-12-31 | 853,00 | -802,00 | 527,00 |
2020-09-30 | 823,00 | -784,00 | -800,00 |
Parametri di valutazione: PE, PriceToBook, PriceToTBV
- Il p/e per A2A S.p.A. a partire da 30 giugno 2025 è 8,64.
- Il p/libro per A2A S.p.A. a partire da 30 giugno 2025 è 1,14.
- Il p/tbv per A2A S.p.A. a partire da 30 giugno 2025 è 5,31.
- P/Libro
- Il prezzo di chiusura corrente diviso per il valore contabile per azione.
- P/TBV
- Il prezzo corrente diviso per il valore contabile tangibile per azione.
Fine del periodo (TTM) | p/e | P/Libro | P/TBV |
2025-06-30 | 8,64 | 1,14 | 5,31 |
2025-03-31 | 8,15 | 1,17 | 4,13 |
2024-12-31 | 7,03 | 1,12 | 4,94 |
2024-09-30 | 7,43 | 1,13 | 5,48 |
2024-06-30 | 7,58 | 1,16 | 9,94 |
2024-03-31 | 10,84 | 1,49 | 11,72 |
2023-12-31 | 19,58 | 1,56 | 13,26 |
2023-09-30 | 20,24 | 1,61 | 16,81 |
2023-06-30 | 17,29 | 1,37 | 48,44 |
2023-03-31 | 16,36 | 1,32 | 17,79 |
2022-12-31 | 12,52 | 1,57 | 10,37 |
2022-09-30 | 10,85 | 1,37 | 15,65 |
2022-06-30 | 12,60 | 1,38 | 16,05 |
2022-03-31 | 10,59 | 1,31 | 8,94 |
2021-12-31 | 11,96 | 1,40 | 13,95 |
2021-09-30 | 11,16 | 1,39 | 6,27 |
2021-06-30 | 10,96 | 1,44 | 7,64 |
2021-03-31 | 15,85 | 1,44 | 6,14 |
2020-12-31 | 16,90 | 1,49 | 6,45 |
2020-09-30 | 17,23 | 1,69 | 8,05 |
Parametri di valutazione: EBitToEv, EBit3YrAvgToEv
- Il ebit/ev per A2A S.p.A. a partire da 30 giugno 2025 è 0,09.
- Il ebit (3 anni)/ev per A2A S.p.A. a partire da 30 giugno 2025 è 0,08.
Fine del periodo (TTM) | EBIT/EV | EBIT (3 anni)/EV |
2025-06-30 | 0,09 | 0,08 |
2025-03-31 | 0,09 | 0,08 |
2024-12-31 | 0,11 | 0,08 |
2024-09-30 | 0,11 | 0,08 |
2024-06-30 | 0,09 | 0,07 |
2024-03-31 | 0,07 | 0,06 |
2023-12-31 | 0,05 | 0,06 |
2023-09-30 | 0,06 | 0,05 |
2023-06-30 | 0,06 | 0,06 |
2023-03-31 | 0,08 | 0,06 |
2022-12-31 | 0,07 | 0,05 |
2022-09-30 | 0,08 | 0,06 |
2022-06-30 | 0,07 | 0,06 |
2022-03-31 | 0,05 | 0,05 |
2021-12-31 | 0,06 | 0,05 |
2021-09-30 | 0,05 | 0,05 |
2021-06-30 | 0,06 | 0,05 |
2021-03-31 | 0,05 | 0,05 |
2020-12-31 | 0,05 | 0,05 |
2020-09-30 | 0,06 | 0,05 |
Efficacia della gestione
- Il lungo per A2A S.p.A. a partire da 30 giugno 2025 è 0,05.
- Il capriolo per A2A S.p.A. a partire da 30 giugno 2025 è 0,14.
- Il roico per A2A S.p.A. a partire da 30 giugno 2025 è 0,06.
- Il coccio per A2A S.p.A. a partire da 30 giugno 2025 è 0,01.
- Il affamato per A2A S.p.A. a partire da 30 giugno 2025 è 0,14.
Fine del periodo (TTM) | LUNGO | ROE | ROIC | TRUFFATORE | OCRACIA |
2025-06-30 | 0,05 | 0,14 | 0,06 | 0,01 | 0,14 |
2025-03-31 | 0,05 | 0,17 | 0,07 | -0,01 | 0,11 |
2024-12-31 | 0,05 | 0,21 | 0,08 | -0,01 | 0,14 |
2024-09-30 | 0,05 | 0,21 | 0,07 | -0,04 | 0,13 |
2024-06-30 | 0,04 | 0,17 | 0,07 | -0,11 | 0,12 |
2024-03-31 | 0,02 | 0,15 | 0,03 | -0,05 | 0,17 |
2023-12-31 | 0,01 | 0,08 | 0,03 | -0,04 | 0,16 |
2023-09-30 | 0,02 | 0,08 | 0,03 | 0,07 | 0,15 |
2023-06-30 | 0,02 | 0,08 | 0,03 | 0,07 | 0,15 |
2023-03-31 | 0,02 | 0,08 | 0,03 | 0,12 | 0,16 |
2022-12-31 | 0,03 | 0,13 | 0,05 | 0,15 | 0,08 |
2022-09-30 | 0,03 | 0,13 | 0,05 | 0,17 | 0,09 |
2022-06-30 | 0,04 | 0,12 | 0,05 | 0,12 | 0,11 |
2022-03-31 | 0,04 | 0,13 | 0,06 | 0,05 | 0,08 |
2021-12-31 | 0,04 | 0,12 | 0,06 | -0,01 | 0,11 |
2021-09-30 | 0,05 | 0,15 | 0,06 | 0,06 | 0,12 |
2021-06-30 | 0,05 | 0,15 | 0,07 | 0,01 | 0,13 |
2021-03-31 | 0,03 | 0,10 | 0,05 | 0,05 | 0,10 |
2020-12-31 | 0,03 | 0,10 | 0,04 | 0,07 | 0,07 |
2020-09-30 | 0,03 | 0,10 | 0,05 | -0,10 | 0,11 |
Gross Margins
- Il margine lordo per A2A S.p.A. a partire da 30 giugno 2025 è 0,19.
- Il margine netto per A2A S.p.A. a partire da 30 giugno 2025 è 0,06.
- Il margine di operatività per A2A S.p.A. a partire da 30 giugno 2025 è 0,09.
- Margine lordo
- Il margine lordo è il rapporto tra i ricavi rimasti dopo aver sottratto il costo dei beni venduti. Si calcola come 1,0 - (Ricavi - COGS) / Ricavi.
- Margine netto
- Il margine netto (noto anche come margine di profitto) è il rapporto tra le entrate rimaste dopo aver sottratto il reddito netto. Viene calcolato come utile netto/entrate.
- Margine di operatività
- Il margine operativo è il rapporto tra i ricavi rimasti dopo aver sottratto il reddito operativo. Viene calcolato come reddito operativo/ricavi.
Fine del periodo (TTM) | Margine lordo | Margine netto | Margine di operatività |
2025-06-30 | 0,19 | 0,06 | 0,09 |
2025-03-31 | 0,21 | 0,07 | 0,10 |
2024-12-31 | 0,21 | 0,07 | 0,11 |
2024-09-30 | 0,21 | 0,07 | 0,10 |
2024-06-30 | 0,19 | 0,06 | 0,09 |
2024-03-31 | 0,16 | 0,02 | 0,05 |
2023-12-31 | 0,16 | 0,02 | 0,05 |
2023-09-30 | 0,13 | 0,02 | 0,04 |
2023-06-30 | 0,08 | 0,02 | 0,04 |
2023-03-31 | 0,07 | 0,02 | 0,03 |
2022-12-31 | 0,09 | 0,03 | 0,03 |
2022-09-30 | 0,09 | 0,03 | 0,03 |
2022-06-30 | 0,11 | 0,03 | 0,03 |
2022-03-31 | 0,14 | 0,04 | 0,04 |
2021-12-31 | 0,17 | 0,04 | 0,06 |
2021-09-30 | 0,19 | 0,06 | 0,07 |
2021-06-30 | 0,19 | 0,07 | 0,08 |
2021-03-31 | 0,19 | 0,05 | 0,08 |
2020-12-31 | 0,19 | 0,05 | 0,09 |
2020-09-30 | 0,19 | 0,05 | 0,09 |
Identificatori e descrittori
Central Index Key (CIK) | 1080965 |