Panoramica
Itau Tempus Fundo de Investimento Imobiliario ha sede in Brasile e opera principalmente nel settore degli investimenti immobiliari. In quanto fondo di investimento immobiliare (FII), le sue attività ruotano principalmente attorno all'investimento in diversi asset immobiliari, che comunemente comprendono sia proprietà residenziali che commerciali. La strategia del fondo in genere enfatizza l'acquisizione, la gestione e lo sviluppo di proprietà, mirando sia all'apprezzamento del capitale che alla generazione di reddito per offrire rendimenti competitivi ai suoi investitori. I progetti chiave spesso comportano la riqualificazione di proprietà sottoutilizzate e lo sfruttamento delle inefficienze del mercato immobiliare in Brasile, sfruttando la vasta esperienza finanziaria e manageriale di Itaú Unibanco, uno dei più grandi gruppi bancari dell'America Latina, sotto il quale opera il fondo. Il fondo mira a trarre vantaggio dal dinamico mercato immobiliare brasiliano, adattandosi continuamente al suo panorama economico in evoluzione.
Indici di qualità, valore e momentum
Questa scheda mostra gli indici di qualità, valore e momentum dell'azienda.
Conto economico: ricavi, reddito operativo, reddito netto
Fine del periodo (TTM) | Reddito (MM) | Reddito operativo (MM) | Reddito netto (MM) |
Conto economico: EPS
Fine del periodo (TTM) | Utile per azione di base | Utile per azione diluito |
Flusso di cassa: operazioni, investimenti, finanziamenti
Fine del periodo (TTM) | Liquidità derivante dalle attività operative (MM) | Contanti provenienti da attività di investimento (MM) | Contanti provenienti da attività di finanziamento (MM) |
Parametri di valutazione: PE, PriceToBook, PriceToTBV
- P/Libro
- Il prezzo di chiusura corrente diviso per il valore contabile per azione.
- P/TBV
- Il prezzo corrente diviso per il valore contabile tangibile per azione.
Fine del periodo (TTM) | p/e | P/Libro | P/TBV |
Parametri di valutazione: EBitToEv, EBit3YrAvgToEv
Fine del periodo (TTM) | EBIT/EV | EBIT (3 anni)/EV |
Efficacia della gestione
Fine del periodo (TTM) | LUNGO | ROE | ROIC | TRUFFATORE | OCRACIA |
Gross Margins
- Margine lordo
- Il margine lordo è il rapporto tra i ricavi rimasti dopo aver sottratto il costo dei beni venduti. Si calcola come 1,0 - (Ricavi - COGS) / Ricavi.
- Margine netto
- Il margine netto (noto anche come margine di profitto) è il rapporto tra le entrate rimaste dopo aver sottratto il reddito netto. Viene calcolato come utile netto/entrate.
- Margine di operatività
- Il margine operativo è il rapporto tra i ricavi rimasti dopo aver sottratto il reddito operativo. Viene calcolato come reddito operativo/ricavi.
Fine del periodo (TTM) | Margine lordo | Margine netto | Margine di operatività |
Identificatori e descrittori
Central Index Key (CIK) |