W1PP34 / WPP plc - Depositary Receipt (Common Stock) (BOVESPA) - Previsioni, obiettivi di prezzo, stime, previsioni

WPP plc - Depositary Receipt (Common Stock)
BR ˙ BOVESPA
29,13 BRL ↑0,15 (0,52%)
2025-09-04
PREZZO DELLE AZIONI
Prezzo previsto delle azioni
35,53 BRL ↑21,95%

Prezzo dell'azione stimato da 2 settembre 2026.

Entrate previste

6.253  MM ↑87,69%

Fatturato trimestrale stimato da 31 dicembre 2024.

Utile per azione previsto

0,60 ↑2.844,24%

Utili trimestrali stimati da 31 dicembre 2025.

Prezzo obiettivo

L'obiettivo di prezzo medio a un anno per WPP plc - Depositary Receipt (Common Stock) è di 35,53 BRL. Le previsioni vanno da un minimo di 26,84 BRL a un massimo di 49,61 BRL.

Frequenza di aggiornamento: mensile

Data di registrazione Data della previsione Alto Basso Mediano Medio
2025-09-02 2026-09-02 49.61 26.84 34.64 35.53
Upgrade/Downgrade delle azioni

Questa scheda mostra gli upgrade/downgrade degli analisti per WPP plc - Depositary Receipt (Common Stock). Il rating degli analisti è una classificazione che dà agli investitori un'idea del sentiment degli analisti sulla tendenza e la performance di un titolo, di solito un'azione, in un periodo di tempo, generalmente pari a 12 mesi.

Le valutazioni standard degli analisti sono generalmente le seguenti:
  • Buy/Overweight/Outperform - Ciascuno di questi rating esprime la convinzione dell'analista che il titolo sia in grado di sovraperformare un indice di mercato (ad esempio, lo S&P 500).
  • Hold/Equal-Weight/Market Perform - Ciascuno di questi rating esprime la convinzione dell'analista che il titolo possa avere una performance in linea con lindice di mercato.
  • Sell/Underweight/Underperform - Ciascuno di questi rating indica che un analista ritiene probabile che il titolo sottoperformi l'indice di mercato.

L'upgrade di un analista su un titolo segnala che i fondamentali dell'azienda sono sottovalutati dagli investitori. Potrebbe anche significare che il mercato sta sottovalutando il potenziale dell'azienda. L'opposto è quando un titolo riceve un downgrade.

Il rating medio di ogni singolo analista costituisce il rating di consenso di un titolo. Questo fornisce agli investitori una migliore idea del sentiment generale per quel titolo.

Perché i rating degli analisti sono importanti?

Oltre ad essere in grado di interpretare i dati finanziari, gli analisti di borsa hanno legami all'interno delle società che coprono, che consentono loro di accedere a informazioni che gli investitori privati non hanno.

Pertanto, i rating degli analisti possono aiutarti a trovare opportunità sul mercato. Tuttavia, si tratta di linee guida più che di raccomandazioni. Per questo motivo è importante esaminare i rating degli analisti su un certo periodo di tempo.

Se gli analisti cambiano frequentemente i loro rating, dovresti prestare molta attenzione ai fondamentali della società. Ad esempio, si è verificato una variazione significativa nella crescita degli utili e/o nel livello di indebitamento della società?

Dovresti prestare attenzione anche al numero di analisti che coprono un titolo nel corso di un anno. In generale, maggiore è il numero di analisti che coprono il titolo, più credibile è il rating di consenso, ma ogni singolo rating ha un peso complessivo inferiore.

Come utilizzare i rating degli analisti?

I rating degli analisti sono uno dei dati da prendere in considerazione. Ecco alcune strategie che puoi utilizzare per affinare la tua ricerca.

Consulta i rating di più analisti e non esitare a consultare i rating di coloro che hanno opinioni diverse. Questo può aiutarti a mettere in discussione le tue idee preconcette su un'azione e a cambiare opinione in merito a possedere o evitare una certa azione.

Confronta il rating di un titolo con quello di altri titoli del suo settore o industria. In alcuni casi, un titolo è semplicemente superiore ad altri del suo settore. Altre volte, invece, potrebbe essere sopravvalutato sulla base del sentiment degli investitori e non dei parametri fondamentali della società.

Perché i rating degli analisti di Fintel sono differenti?

I rating degli analisti di Fintel vengono presentati quasi in tempo reale per anticipare il flusso di informazioni generalizzato. La combinazione dei rating con le stime dei prezzi obiettivo e dei ricavi della società, offre una maggiore precisione nonostante la volatilità del mercato.

Data Analista Precedente Ultima
raccomandazione
Azione
2020-12-17 Bank of America Sottoperformare Neutro Aggiornamento
2020-10-29 Shore Capital Acquistare Ribadire
2020-10-20 Berenberg Bank Presa Ribadire
2020-09-01 Berenberg Bank Presa Ribadire
2020-08-28 Barclays Sovrappeso Ribadire
2024-06-28 Citigroup Acquistare Ribadire
2024-06-27 Shore Capital Acquistare Ribadire
2024-04-18 Shore Capital Acquistare Ribadire
2024-02-26 Shore Capital Acquistare Ribadire
2024-02-15 Shore Capital Acquistare Ribadire
2024-02-01 Shore Capital Acquistare Ribadire
2020-08-28 Citigroup Acquistare Ribadire
2020-06-04 Shore Capital Acquistare Ribadire
2020-06-01 Citigroup Acquistare Ribadire
2020-05-01 CFRA Presa Mantiene
2020-01-14 JP Morgan Cazenove Sovrappeso Ribadire
2024-06-28 Deutsche Acquistare Ribadire
2022-02-24 Shore Capital Acquistare Ribadire
2022-02-24 Shore Capital Reiterazione Ribadire
2022-02-15 Shore Capital Acquistare Ribadire
2022-02-15 Shore Capital Reiterazione Ribadire
2022-02-08 Deutsche Reiterazione Ribadire
2022-02-01 JP Morgan Cazenove Reiterazione Ribadire
2022-01-28 Morgan Stanley Reiterazione Ribadire
2022-01-28 Barclays Reiterazione Ribadire
2022-01-25 Deutsche Reiterazione Ribadire
2022-01-06 Shore Capital Reiterazione Ribadire
2021-12-10 JP Morgan Cazenove Reiterazione Ribadire
2021-10-29 Shore Capital Acquistare Ribadire
2021-10-28 Berenberg Bank Presa Ribadire
2021-10-22 Shore Capital Presa Ribadire
2021-10-19 Deutsche Bank Acquistare Ribadire
2021-10-15 JP Morgan Cazenove Sovrappeso Ribadire
2021-10-08 Barclays Sovrappeso Ribadire
2021-08-31 Berenberg Bank Reiterazione Ribadire
2021-08-06 JP Morgan Cazenove Sovrappeso Ribadire
2024-01-31 JP Morgan Cazenove Neutro Ribadire
2024-01-31 Barclays Sovrappeso Ribadire
2023-12-04 Numis Aggiungere Ribadire
2023-10-19 Shore Capital Acquistare Ribadire
2023-10-03 Citigroup Acquistare Ribadire
2023-04-27 Shore Capital Acquistare Ribadire
2023-04-13 JP Morgan Cazenove Sovrappeso Ribadire
2023-02-28 Shore Capital Acquistare Ribadire
2023-02-24 Barclays Sovrappeso Ribadire
2023-02-15 Shore Capital Acquistare Ribadire
2022-11-04 Berenberg Bank Presa Ribadire
2022-10-27 Barclays Uguale peso Ribadire
2022-10-26 Shore Capital Acquistare Ribadire
2022-10-17 Deutsche Acquistare Ribadire
2022-10-07 JP Morgan Cazenove Sovrappeso Ribadire
2022-09-27 Shore Capital Sovrappeso Ribadire
2022-09-02 Shore Capital Acquistare Ribadire
2022-08-16 Berenberg Bank Presa Ribadire
2022-08-08 Barclays Uguale peso Ribadire
2022-08-08 JP Morgan Cazenove Sovrappeso Ribadire
2022-08-05 Shore Capital Acquistare Ribadire
2022-07-27 Shore Capital Acquistare Ribadire
2022-07-19 JP Morgan Cazenove Sovrappeso Ribadire
2022-07-08 Berenberg Bank Presa Ribadire
2022-06-29 Shore Capital Acquistare Ribadire
2022-04-27 Berenberg Bank Presa Ribadire
2022-04-21 JP Morgan Cazenove Sovrappeso Ribadire
2022-04-14 Morgan Stanley Uguale peso Ribadire
2022-03-23 Berenberg Bank Presa Ribadire
2022-03-14 Morgan Stanley Uguale peso Ribadire
2022-02-25 Barclays Sovrappeso Ribadire
2022-02-25 Berenberg Bank Presa Ribadire
2022-02-25 Deutsche Acquistare Ribadire
2022-02-25 JP Morgan Cazenove Sovrappeso Ribadire
2022-02-25 Deutsche Reiterazione Ribadire
2022-02-25 JP Morgan Cazenove Reiterazione Ribadire
2021-08-06 Barclays Sovrappeso Ribadire
2021-08-05 Shore Capital Presa Ribadire
2021-07-15 Berenberg Bank Presa Ribadire
2021-06-29 JP Morgan Cazenove Neutro Ribadire
2021-06-14 Numis Aggiungere Ribadire
2021-05-30 Berenberg Bank Presa Ribadire
2021-04-28 Shore Capital Presa Ribadire
2021-03-12 Berenberg Bank Presa Ribadire
2021-03-11 Shore Capital Acquistare Ribadire
2021-03-01 Deutsche Bank Acquistare Ribadire
2020-01-08 Citigroup Acquistare Ribadire
2019-10-25 Berenberg Bank Presa Ribadire
2019-10-01 Shore Capital Acquistare Ribadire
2019-09-10 Berenberg Bank Presa Ribadire
2019-08-12 JP Morgan Cazenove Sovrappeso Ribadire
2019-08-12 Barclays Sovrappeso Ribadire
2019-08-09 Shore Capital Acquistare Ribadire
2019-07-17 Morgan Stanley Uguale peso Ribadire
2019-07-17 Deutsche Bank Acquistare Ribadire
2019-07-15 UBS Acquistare Ribadire
2019-07-12 Berenberg Bank Presa Ribadire
2019-07-01 Liberum Capital Acquistare Ribadire
2019-04-29 Deutsche Bank Acquistare Ribadire
2019-04-29 Barclays Uguale peso Sovrappeso Aggiornamento
2019-04-26 Berenberg Bank Presa Ribadire
2019-04-17 Liberum Capital Acquistare Ribadire
2019-04-04 Barclays Uguale peso Ribadire
2019-04-01 Deutsche Bank Presa Acquistare Aggiornamento
2019-03-04 Deutsche Bank Presa Ribadire
2019-03-04 Numis Ridurre Ribadire
2019-03-01 Berenberg Bank Presa Ribadire
2019-02-28 Liberum Capital Acquistare Ribadire
2019-01-25 Societe Generale Acquistare Ribadire
2018-12-11 Liberum Capital Acquistare Iniziato
2018-12-10 Liberum Capital Acquistare Ribadire
2018-10-25 Pivotal Research Presa Acquistare Aggiornamento
2018-10-24 Liberum Capital Acquistare Ribadire
2018-10-08 Deutsche Bank Presa Ribadire
2018-09-06 UBS Acquistare Ribadire
2018-09-05 BMO Performance di mercato Ribadire
2018-09-05 JP Morgan Cazenove Sovrappeso Ribadire
2018-09-05 Deutsche Bank Presa Ribadire
2018-09-04 Liberum Capital Acquistare Ribadire
2018-09-03 Berenberg Bank Acquistare Ribadire
2018-08-29 Berenberg Bank Vendere Ribadire
2018-08-23 Deutsche Bank Presa Ribadire
2018-08-20 UBS Acquistare Ribadire
2018-08-10 Libertas Partners Acquistare Ribadire
2018-07-13 Liberum Capital Acquistare Ribadire
2018-06-21 Citigroup Acquistare Ribadire
2018-06-19 Moffett Nathanson Neutro Iniziato
2018-06-12 Credit Suisse Neutro Ribadire
2018-06-04 Pivotal Research Acquistare Presa Downgrade
2018-04-26 Shore Capital Presa Ribadire
2018-04-16 Deutsche Bank Presa Ribadire
2018-04-16 Barclays Uguale peso Ribadire
2018-04-16 Numis Aggiungere Ribadire
2018-04-16 Citigroup Acquistare Ribadire
2018-04-16 Credit Suisse Neutro Ribadire
2018-04-10 Berenberg Bank Presa Ribadire
2018-03-19 Pivotal Research Presa Acquistare Aggiornamento
2018-03-02 Morgan Stanley Uguale peso Ribadire
2018-03-02 Deutsche Bank Presa Ribadire
2018-03-02 Citigroup Acquistare Ribadire
2018-03-02 Credit Suisse Neutro Ribadire
2018-03-01 Numis Aggiungere Ribadire
2018-03-01 Pivotal Research Presa Acquistare Aggiornamento
2018-02-26 UBS Acquistare Ribadire
2018-02-22 Berenberg Bank Presa Ribadire
2018-02-20 Pivotal Research Acquistare Presa Downgrade
2017-11-02 Credit Suisse Superare di gran lunga Ribadire
2017-11-01 HSBC Acquistare Ribadire
2017-10-31 Shore Capital Acquistare Ribadire
2017-09-28 Citigroup Acquistare Ribadire
2017-09-13 Goldman Sachs Acquistare Ribadire
2017-08-24 Macquarie Superare di gran lunga Ribadire
2017-08-24 Jefferies Acquistare Ribadire
2017-08-24 HSBC Acquistare Ribadire
2017-08-23 Investec Presa Ribadire
2017-08-01 Macquarie Superare di gran lunga Ribadire
2017-07-18 Goldman Sachs Acquistare Ribadire
2017-07-13 Credit Suisse Superare di gran lunga Ribadire
2017-06-13 UBS Acquistare Iniziato
2017-06-12 Macquarie Superare di gran lunga Ribadire
2017-06-08 Shore Capital Acquistare Ribadire
2017-04-28 HSBC Acquistare Ribadire
2017-04-27 Numis Securities Aggiungere Ribadire
2017-04-25 Deutsche Bank Acquistare Ribadire
2017-04-25 Goldman Sachs Acquistare Iniziato
2017-04-19 JP Morgan Cazenove Sovrappeso Ribadire
2017-04-07 Macquarie Superare di gran lunga Ribadire
2017-03-06 Macquarie Superare di gran lunga Ribadire
2017-03-06 Numis Securities Aggiungere Ribadire
2017-03-06 JP Morgan Cazenove Sovrappeso Ribadire
2017-03-06 Credit Suisse Superare di gran lunga Ribadire
2017-03-06 Barclays Sovrappeso Ribadire
2017-03-06 HSBC Presa Ribadire
2017-02-21 Numis Securities Aggiungere Ribadire
2017-01-25 Barclays Sovrappeso Ribadire
2017-01-19 HSBC Acquistare Ribadire
2017-01-16 Exane BNP Paribas Superare di gran lunga Ribadire
2017-01-11 Berenberg Bank Presa Ribadire
2017-01-05 Investec Presa Ribadire
2016-12-05 Shore Capital Acquistare Ribadire
2016-12-02 Credit Suisse Superare di gran lunga Ribadire
2016-12-02 Deutsche Bank Acquistare Ribadire
2016-11-29 JP Morgan Cazenove Sovrappeso Ribadire
2016-11-22 Goldman Sachs Acquistare Ribadire
2016-11-22 Credit Suisse Superare di gran lunga Ribadire
2016-11-14 Exane BNP Paribas Superare di gran lunga Ribadire
2016-10-20 Exane BNP Paribas Superare di gran lunga Ribadire
2016-09-28 Goldman Sachs Acquistare Ribadire
2016-09-09 Citigroup Acquistare Ribadire
2016-09-08 JP Morgan Cazenove Sovrappeso Ribadire
2016-08-24 Numis Aggiungere Ribadire
2016-08-18 Shore Capital Acquistare Ribadire
2016-08-17 Berenberg Bank Presa Ribadire
2016-08-05 Numis Aggiungere Ribadire
2016-07-18 JP Morgan Cazenove Sovrappeso Ribadire
2016-07-18 Barclays Sovrappeso Ribadire
2016-07-04 Barclays Sovrappeso Ribadire
2016-06-29 Jefferies Acquistare Ribadire
2016-06-28 HSBC Presa Ribadire
2016-06-27 Exane BNP Paribas Superare di gran lunga Ribadire
2016-06-23 JP Morgan Cazenove Sovrappeso Ribadire
2016-06-15 Exane BNP Paribas Superare di gran lunga Ribadire
2016-06-01 Jefferies Acquistare Ribadire
2016-05-20 JP Morgan Cazenove Sovrappeso Ribadire
2016-04-29 Societe Generale Acquistare Ribadire
2016-04-29 Jefferies Acquistare Ribadire
2016-04-29 JP Morgan Cazenove Sovrappeso Ribadire
2016-04-28 Shore Capital Acquistare Ribadire
2016-04-18 Jefferies Acquistare Ribadire
2016-04-15 HSBC Presa Ribadire
2016-04-01 Goldman Sachs Acquistare Ribadire
2016-03-23 Goldman Sachs Acquistare Ribadire
2016-03-18 Credit Suisse Superare di gran lunga Ribadire
2016-03-16 Berenberg Bank Presa Ribadire
2016-03-08 JP Morgan Cazenove Sovrappeso Ribadire
2016-03-07 Societe Generale Acquistare Iniziato
2016-03-07 Credit Suisse Superare di gran lunga Ribadire
2016-03-07 Exane BNP Paribas Superare di gran lunga Ribadire
2016-03-07 Nomura Acquistare Ribadire
2016-03-04 Shore Capital Acquistare Ribadire
2016-03-02 Citigroup Acquistare Ribadire
2016-02-29 Societe Generale Acquistare Ribadire
2016-02-24 Jefferies Acquistare Ribadire
2016-02-09 JP Morgan Cazenove Sovrappeso Ribadire
2016-02-08 Investec Presa Ribadire
2016-02-01 JP Morgan Cazenove Sovrappeso Ribadire
2016-02-01 Deutsche Bank Acquistare Ribadire
2016-01-28 Barclays Sovrappeso Ribadire
2016-01-18 HSBC Presa Ribadire
2016-01-07 Citigroup Neutro Ribadire
2016-01-06 Exane BNP Paribas Superare di gran lunga Ribadire
2015-12-09 JP Morgan Cazenove Sovrappeso Ribadire
2015-12-07 Shore Capital Acquistare Ribadire
2015-12-03 Nomura Acquistare Ribadire
2015-12-02 Kepler Capital Markets Acquistare Ribadire
2015-11-24 Macquarie Superare di gran lunga Ribadire
2015-11-19 Exane BNP Paribas Superare di gran lunga Ribadire
2015-11-19 JP Morgan Cazenove Sovrappeso Ribadire
2015-11-19 Barclays Sovrappeso Ribadire
2015-11-17 Jefferies Acquistare Ribadire
2015-11-10 JP Morgan Cazenove Sovrappeso Ribadire
2015-10-29 JP Morgan Cazenove Sovrappeso Ribadire
2015-10-27 Nomura Acquistare Ribadire
2015-10-26 Investec Aggiungere Ribadire
2015-10-23 Deutsche Bank Acquistare Ribadire
2015-10-20 Jefferies Acquistare Ribadire
2015-10-19 Exane BNP Paribas Superare di gran lunga Ribadire
2015-09-08 Goldman Sachs Acquistare Ribadire
2015-09-03 Credit Suisse Superare di gran lunga Ribadire
2015-08-27 Numis Aggiungere Ribadire
2015-08-05 Numis Aggiungere Ribadire
2015-07-03 Credit Suisse Superare di gran lunga Ribadire
2015-06-25 Citigroup Neutro Ribadire
2015-06-15 Credit Suisse Superare di gran lunga Ribadire
2015-06-09 Westhouse Securities Aggiungere Ribadire
2015-04-27 Sidoti & Co. Acquistare Iniziato
2015-04-24 Credit Suisse Superare di gran lunga Ribadire
2015-04-23 Numis Securities Aggiungere Ribadire
2015-04-21 JP Morgan Cazenove Superare di gran lunga Ribadire
2015-04-17 Nomura Acquistare Ribadire
2015-04-16 Westhouse Securities Aggiungere Ribadire
2015-03-30 UBS Acquistare Ribadire
2015-03-25 Goldman Sachs Acquistare Ribadire
2015-03-23 Westhouse Securities Aggiungere Ribadire
2015-03-20 Morgan Stanley Uguale peso Ribadire
2015-03-17 Citigroup Neutro Ribadire
2015-03-10 Barclays Sovrappeso Ribadire
2015-03-10 Investec Sovrappeso Ribadire
2015-03-10 Berenberg Bank Vendere Ribadire
2015-03-09 Numis Securities Aggiungere Ribadire
2015-03-09 Westhouse Securities Aggiungere Ribadire
2015-03-09 Investec Acquistare Ribadire
2015-03-03 Nomura Acquistare Ribadire
2015-01-14 Goldman Sachs Acquisto forte Ribadire
2015-01-13 Investec Acquistare Ribadire
2015-01-12 Berenberg Bank Vendere Ribadire
2014-12-17 Goldman Sachs Acquisto forte Ribadire
2014-12-05 Exane BNP Paribas Superare di gran lunga Ribadire
2014-12-01 Nomura Acquistare Ribadire
2014-11-20 Credit Suisse Superare di gran lunga Ribadire
2014-11-19 Societe Generale Acquistare Ribadire
2014-11-13 Goldman Sachs Acquisto forte Ribadire
2014-11-12 UBS Acquistare Ribadire
2014-11-12 Exane BNP Paribas Superare di gran lunga Ribadire
2014-11-03 Nomura Acquistare Ribadire
2014-11-03 Exane BNP Paribas Superare di gran lunga Ribadire
2014-11-03 Beaufort Securities Acquistare Ribadire
2014-11-03 Berenberg Bank Vendere Ribadire
2014-10-31 Charles Stanley Accumulare Ribadire
2014-10-31 Numis Securities Aggiungere Ribadire
2014-10-31 Investec Acquistare Ribadire
2014-10-31 Westhouse Securities Acquistare Ribadire
2014-10-31 Liberum Capital Presa Ribadire
2014-10-22 JP Morgan Cazenove Sovrappeso Ribadire
2014-10-22 Westhouse Securities Acquistare Ribadire
2014-10-10 Liberum Capital Presa Ribadire
2014-10-06 Westhouse Securities Acquistare Ribadire
2014-10-03 Exane BNP Paribas Superare di gran lunga Ribadire
2014-10-02 Liberum Capital Presa Ribadire
2014-08-27 Barclays Sovrappeso Ribadire
2014-08-26 Liberum Capital Presa Ribadire
2014-08-26 Numis Securities Aggiungere Ribadire
2014-08-26 Westhouse Securities Acquistare Ribadire
2014-08-26 Investec Acquistare Ribadire
2014-08-20 JP Morgan Cazenove Sovrappeso Ribadire
2014-08-14 UBS Acquistare Ribadire
2014-08-13 Citigroup Neutro Ribadire
2014-08-13 Westhouse Securities Acquistare Ribadire
2014-08-08 Numis Securities Aggiungere Ribadire
2014-07-28 Citigroup Neutro Ribadire
2014-07-14 Investec Acquistare Ribadire
2014-07-08 Goldman Sachs Acquistare Ribadire
2014-07-02 Exane BNP Paribas Superare di gran lunga Ribadire
2014-06-20 Liberum Capital Presa Ribadire
2014-06-19 Westhouse Securities Acquistare Ribadire
2014-06-12 Goldman Sachs Acquistare Ribadire
2014-06-04 Nomura Acquistare Ribadire
2014-05-29 Westhouse Securities Acquistare Ribadire
2014-05-22 Goldman Sachs Acquistare Ribadire
2014-05-12 Goldman Sachs Acquistare Ribadire
2014-05-09 Westhouse Securities Acquistare Ribadire
2014-04-25 Numis Securities Aggiungere Ribadire
2014-04-25 Investec Aggiungere Ribadire
2014-04-04 Deutsche Bank Acquistare Ribadire
2014-04-03 Westhouse Securities Acquistare Ribadire
2014-04-02 Goldman Sachs Acquistare Ribadire
2014-03-21 Westhouse Securities Acquistare Ribadire
2014-03-17 Liberum Capital Presa Ribadire
2014-03-14 Credit Suisse Superare di gran lunga Ribadire
2014-03-14 Nomura Acquistare Ribadire
2014-03-11 Deutsche Bank Acquistare Ribadire
2014-03-04 JP Morgan Cazenove Sovrappeso Ribadire
2014-02-28 Barclays Sovrappeso Ribadire
2014-02-28 Goldman Sachs Acquistare Ribadire
2014-02-28 Nomura Acquistare Ribadire
2014-02-28 Deutsche Bank Acquistare Ribadire
2014-02-28 Societe Generale Acquistare Ribadire
2014-02-27 UBS Acquistare Ribadire
2014-02-27 Jefferies Acquistare Ribadire
2014-02-27 Westhouse Securities Acquistare Ribadire
2014-02-20 Numis Securities Aggiungere Ribadire
2014-02-19 Westhouse Securities Acquistare Ribadire
2014-02-19 Liberum Capital Acquistare Ribadire
2014-02-10 Davy Acquistare Ribadire
2014-02-10 Deutsche Bank Acquistare Ribadire
2014-02-07 Nomura Acquistare Ribadire
2014-02-04 JP Morgan Cazenove Sovrappeso Ribadire
2014-01-27 Citigroup Neutro Ribadire
2014-01-17 Nomura Acquistare Ribadire
2014-01-17 Goldman Sachs Acquistare Ribadire
2014-01-16 Citigroup Neutro Ribadire
2014-01-15 Credit Suisse Superare di gran lunga Ribadire
2013-12-19 Jefferies Acquistare Ribadire
2013-12-09 Deutsche Bank Acquistare Ribadire
2013-12-04 Nomura Acquistare Ribadire
2013-11-28 Westhouse Securities Acquistare Ribadire
2013-11-28 UBS Acquistare Ribadire
2013-11-26 Panmure Gordon Acquistare Ribadire
2013-11-22 Deutsche Bank Acquistare Ribadire
2013-11-18 Deutsche Bank Presa Mantiene
2013-11-14 UBS Vendere Ribadire
2013-11-05 Goldman Sachs Acquistare Ribadire
2013-10-29 Deutsche Bank Acquistare Presa Downgrade
2013-10-25 Panmure Gordon Acquistare Ribadire
2013-10-25 Barclays Sovrappeso Ribadire
2013-10-25 Investec Acquistare Ribadire
2013-10-25 Nomura Acquistare Ribadire
2013-10-25 HSBC Sovrappeso Ribadire
2013-10-25 JP Morgan Cazenove Sovrappeso Ribadire
2013-10-24 Investec Acquistare Ribadire
2013-10-24 Jefferies Acquistare Ribadire
2013-10-24 Bank of America Acquistare Ribadire
2013-10-21 Deutsche Bank Acquistare Ribadire
2013-10-16 Panmure Gordon Acquistare Ribadire
2013-10-14 HSBC Sovrappeso Ribadire
2013-10-11 Nomura Acquistare Ribadire
2013-10-07 Jefferies Acquistare Ribadire
2013-10-02 Panmure Gordon Acquistare Ribadire
2013-09-27 Nomura Acquistare Ribadire
2013-09-25 Deutsche Bank Acquistare Ribadire
2013-09-19 Barclays Sovrappeso Ribadire
2013-09-18 Credit Suisse Superare di gran lunga Ribadire
2013-09-16 Nomura Acquistare Ribadire
2013-09-11 JP Morgan Cazenove Sovrappeso Ribadire
2013-09-10 Berenberg Bank Vendere Ribadire
2013-09-10 Goldman Sachs Acquistare Ribadire
2013-09-06 Panmure Gordon Acquistare Ribadire
2013-09-05 Deutsche Bank Acquistare Ribadire
2013-09-04 Jefferies Acquistare Ribadire
2013-09-04 Citigroup Neutro Ribadire
2013-09-02 Credit Suisse Superare di gran lunga Ribadire
2013-08-30 Exane BNP Paribas Superare di gran lunga Ribadire
2013-08-30 Nomura Acquistare Ribadire
2013-08-30 Morgan Stanley Uguale peso Ribadire
2013-08-29 Numis Securities Aggiungere Ribadire
2013-08-29 Jefferies Acquistare Ribadire
2013-08-27 Investec Acquistare Ribadire
2013-08-16 Liberum Capital Acquistare Ribadire
2013-08-16 Bank of America Sottoperformare Mantiene
2013-07-30 Espirito Santo Securities Acquistare Ribadire
2013-07-30 Nomura Acquistare Ribadire
2013-07-09 Investec Acquistare Ribadire
2013-07-04 Deutsche Bank Presa Ribadire
2013-07-03 Evolution Securities Superare di gran lunga Ribadire
2013-06-27 Bank of America Acquistare Ribadire
2013-05-21 Deutsche Bank Acquistare Acquistare Mantiene
2013-02-12 Bank of America Sottoperformare Mantiene
2013-01-22 Imperial Capital Superare di gran lunga Mantiene
2024-12-11 JP Morgan Cazenove Neutro Ribadire
2025-01-07 JP Morgan Cazenove Neutro Ribadire
2024-08-09 Deutsche Acquistare Ribadire
2024-10-23 Shore Capital Acquistare Ribadire
2024-08-07 Shore Capital Acquistare Ribadire
2024-09-05 Citigroup Acquistare Ribadire
2025-07-10 JP Morgan Cazenove Neutro Ribadire
Stime dei ricavi

Il fatturato annuo previsto di WPP plc - Depositary Receipt (Common Stock) nel 2026-12-31 è di 13.100 milioni. )

La comprensione dello storico dei ricavi di un'azienda fornisce agli investitori un'istantanea della sua crescita potenziale. La crescita dei ricavi è un solido indicatore della crescita degli utili (o profitti). Un'azienda in grado di aumentare i ricavi mantenendo costanti i costi operativi ha più capitale disponibile da reinvestire nell'attività o da restituire agli azionisti attraverso dividendi o riacquisti di azioni proprie.

Tuttavia, gli investitori dovrebbero essere prudenti prima di investire in un'azienda che sta registrando un aumento dei ricavi, ma i cui utili sono in calo o non è redditizia. In alcuni casi, si tratta semplicemente di un'azienda giovane che si trova ancora in una fase iniziale di crescita. Ma se si tratta di unazienda matura, può riflettere l'esistenza di altri problemi fondamentali.

Come interpretare le stime dei ricavi?

Fintel fornisce proiezioni sui ricavi dei titoli su 10 anni, tra il 2020 e il 2030. Sebbene le performance passate non garantiscano i risultati futuri, si può essere più fiduciosi riguardo all'acquisto o alla vendita di un'azione quando un'azienda ha già registrato un aumento dei ricavi.

Frequenza di aggiornamento: trimestrale

Data Ricavi medi trimestrali (in milioni) Numero di analisti (trimestrale) Ricavi medi annui (in milioni) Numero di analisti (annuo)
2025-12-31 -- -- 14.141 19
2026-12-31 -- -- 13.100 4
Stime di guadagno

L'utile annuale previsto di WPP plc - Depositary Receipt (Common Stock) nel 2032-12-31 è di 0,93 per azione.

Una parte del rating di un analista è una stima degli utili (cioè dei guadagni) per il trimestre in corso e/o per i trimestri futuri. La misura fornita è l'utile per azione (EPS). L'EPS è un indicatore che misura quanto ha guadagnato una società per ogni sua azione in un periodo specifico (in genere tre mesi).

Calcolo dellutile per azione

Per comprendere il calcolo dell'utile per azione è necessario capire cos'è l'utile netto. L'utile netto è la somma di denaro che rimane a un'azienda dopo aver dedotto le spese e le imposte dai suoi ricavi.

La formula dell'utile per azione è l'utile netto diviso per il numero totale di azioni in circolazione (cioè disponibili per l'acquisto). Ad esempio:

La società A ha un utile netto di 100 milioni di dollari e quaranta milioni di azioni in circolazione. Il calcolo dell'EPS è il seguente:

100.000.000/40.000.000 = $2,50 per azione

Come utilizzare l'EPS nell'analisi dei titoli azionari

L'utile per azione è un parametro essenziale da prendere in considerazione quando si decide di acquistare un'azione. Una società con un elevato utile per azione è produttiva e genera ricavi superiori ai costi operativi.

Tuttavia, non è l'unico indicatore da utilizzare. Misure come il rapporto prezzo/utile e il rapporto di indebitamento aggiungono ulteriori prospettive sullo stato di salute di un'azienda.

È inoltre opportuno confrontare l'EPS di una società con quello di una società del suo stesso settore. Tuttavia, sappi che l'EPS è diverso e più importante dell'utile netto in sé. Potresti vedere una società con un utile netto in crescita. Ma se anche le azioni in circolazione aumentano, l'EPS potrebbe rimanere stabile o addirittura calare.

Frequenza di aggiornamento: trimestrale

Data Media EPS (trimestrale) Numero di analisti (trimestrale) Media EPS (annuale) Numero di analisti (annuo)
2025-12-31 0,60 5 1,08 19
2026-12-31 -- -- 1,02 5
2027-12-31 -- -- 1,01 4
2028-12-31 -- -- 1,04 4
2029-12-31 -- -- 1,08 4
2030-12-31 -- -- 1,13 4
2031-12-31 -- -- 0,99 4
2032-12-31 -- -- 0,93 4
Stime dellEBITDA

LEBITDA annuale previsto di {0} nel {1} è di {2} milioni.

EBIDTA è un acronimo che sta per "earnings before interest, taxes, depreciation, and amortization", cioè utile prima di interessi, tasse, deprezzamenti e ammortamenti. Gli analisti e gli investitori si interessano all'EBITDA perché esclude le voci che un'azienda deve riportare in bilancio, ma che non hanno un impatto significativo sulla sua attività. Ecco una spiegazione del significato di ciascuna parte dellacronimo:

Interessi: Gli interessi e i guadagni sui prestiti possono variare in base alla strategia finanziaria della società e, in ogni caso, non fanno parte delle sue attività principali.

Tasse: Le tasse sono influenzate dalla politica governativa, che può distorcere la percezione sulla redditività di un'azienda.

Deprezzamento: Si tratta del deprezzamento previsto per le immobilizzazioni materiali e i beni immateriali derivanti dagli investimenti aziendali. Tuttavia, poiché questi investimenti possono aumentare l'efficienza e il potenziale di profitto di un'azienda, non sono un buon indicatore della sua redditività attuale.

Ammortamento: Si tratta dell'ammortamento graduale del costo iniziale di un bene. Si differenzia dal deprezzamento perché è tipicamente utilizzato per i beni immateriali come la proprietà intellettuale (ad esempio, brevetti, diritti d'autore, ecc.).

EBITDA vs. Utile netto

L'utile netto è l'utile che rimane a una società dopo aver coperto le spese operative. Tuttavia, l'utile netto include le voci che l'EBITDA esclude. Per questo motivo, la maggior parte degli analisti preferisce l'EBITDA, perché riflette meglio lo stato di salute dell'attività principale di un'azienda.

Frequenza di aggiornamento: trimestrale

Data EBITDA medio (trimestrale, in milioni) Numero di analisti (trimestrale) EBITDA medio (annuale, in milioni) Numero di analisti (annuo)
2025-12-31
2026-12-31
Stime dellEBIT

LEBIT annuale previsto di {0} nel {1} è di {2} milioni.

EBIT è un acronimo che sta per "earnings before interest and taxes", cioè utile prima degli interessi e delle tasse. Gli analisti utilizzano l'EBIT per misurare la performance di una società, perché esclude le spese fiscali e i costi della struttura del capitale che influenzano il profitto. Questi ultimi non hanno un impatto significativo sull'attività di unazienda.

Interessi: Gli interessi e i guadagni sui prestiti possono variare in base alla strategia finanziaria della società e, in ogni caso, non fanno parte delle sue attività principali.

Tasse: Le tasse sono influenzate dalla politica governativa, che può distorcere la percezione sulla redditività di un'azienda.

NOTA: l'EBIT è talvolta sinonimo di reddito operativo. Tuttavia, in alcuni casi, il reddito operativo non include i guadagni o le perdite derivanti da attività non strategiche.

EBIT vs. EBITDA

L'EBITDA esclude anche i deprezzamenti e gli ammortamenti dagli utili di un'azienda:

Deprezzamento: Si tratta del deprezzamento previsto per le immobilizzazioni materiali e i beni immateriali derivanti dagli investimenti aziendali. Tuttavia, poiché questi investimenti possono aumentare l'efficienza e il potenziale di profitto di un'azienda, non sono un buon indicatore della sua redditività attuale.

Ammortamento: Si tratta dell'ammortamento graduale del costo iniziale di un bene. Si differenzia dal deprezzamento perché è tipicamente utilizzato per i beni immateriali come la proprietà intellettuale (ad esempio, brevetti, diritti d'autore, ecc.).

Frequenza di aggiornamento: trimestrale

Data EBIT medio (trimestrale, in milioni) Numero di analisti (trimestrale) EBIT medio (annuale, in milioni) Numero di analisti (annuo)
2025-12-31
2026-12-31
Fintel data has been cited in the following publications:
Daily Mail Fox Business Business Insider Wall Street Journal The Washington Post Bloomberg Financial Times Globe and Mail
NASDAQ.com Reuters The Guardian Associated Press FactCheck.org Snopes Politifact
Federal Register The Intercept Forbes Fortune Magazine TheStreet Time Magazine Canadian Broadcasting Corporation International Business Times
Cambridge University Press Investopedia MarketWatch NY Daily News Entrepreneur Newsweek Barron's El Economista