I ministri del Commercio dell’UE si riuniscono per affrontare la questione dei dazi USA

(Alliance News) - I ministri del commercio dell'UE si riuniranno lunedì in Lussemburgo per sondare una strategia per convincere il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, a fare marcia indietro sui nuovi dazi imposti all'Unione Europea.
I ministri dell'UE dovrebbero anche discutere dei dazi reciproci e di altre misure di ritorsione da attuare nel caso in cui i negoziati falliscano.
Sabato scorso, il governo statunitense ha introdotto dazi universali di almeno il 10% sulle importazioni da quasi tutti i suoi partner commerciali, dopo l'annuncio di Trump della scorsa settimana.
Per alcuni Paesi i dazi applicati saranno ancora più elevati, a seconda dei deficit commerciali. Le importazioni dai Paesi dell'UE verso gli Stati Uniti saranno soggette a nuovi dazi del 20% a partire da mercoledì.
La Germania sarà rappresentata dal ministro dell'Economia uscente, Robert Habeck, che, come molti dei suoi omologhi dell'UE, teme che le nuove misure di Trump possano avere gravi conseguenze per l'economia globale.
Trump sostiene di voler contrastare i presunti squilibri commerciali, convincendo i produttori a produrre negli Stati Uniti. Sta anche cercando di finanziare tagli fiscali su larga scala, una promessa centrale della campagna elettorale.
I ministri discuteranno anche delle relazioni commerciali con la Cina, con il commissario europeo per il commercio, Maros Sefcovic, che farà il punto sui suoi recenti colloqui a Pechino.
Da anni l’UE cerca di convincere la Cina a eliminare pratiche considerate anticoncorrenziali, come i sussidi alle imprese.
L'anno scorso, le importazioni cinesi hanno superato le esportazioni europee verso la Cina di 304,5 miliardi di euro. Al contrario, l'UE ha registrato un significativo surplus di 198,2 miliardi di euro nel commercio di beni con gli Stati Uniti.
Nel 2024, sono stati esportati negli Stati Uniti beni per un valore di 531,6 miliardi di euro, mentre sono stati importati beni per un valore di 333,4 miliardi di euro. Nel settore dei servizi, invece, l'UE ha un deficit commerciale con gli Stati Uniti.
fonte: dpa
Copyright 2025 Alliance News Ltd. Tutti i diritti riservati.