L'UE imporrà dazi sulle importazioni USA per 95 miliardi di euro se non si raggiungerà un accordo
(Alliance News) - La Commissione Europea ha presentato giovedì un piano per imporre dazi aggiuntivi sulle importazioni statunitensi per un valore di circa 95 miliardi di euro, qualora i negoziati con Washington non portassero a una soluzione della guerra commerciale.
L'elenco dei prodotti interessati, pubblicato giovedì, riguarda beni industriali e agricoli.
Inoltre, la Commissione si sta consultando con le capitali europee “su possibili restrizioni a determinate esportazioni dell'UE verso gli Stati Uniti di rottami d'acciaio e prodotti chimici per un valore di 4,4 miliardi di euro”, si legge in un comunicato stampa.
“L'UE rimane pienamente impegnata a trovare soluzioni negoziate con gli Stati Uniti”, ha dichiarato la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen.
“Crediamo che si possano fare buoni accordi a beneficio dei consumatori e delle imprese su entrambe le sponde dell'Atlantico. Allo stesso tempo, continuiamo a prepararci a tutte le possibilità”, ha aggiunto von der Leyen.
Ad aprile, il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha sospeso per 90 giorni i dazi speciali sulle importazioni dalla maggior parte dei partner commerciali, compresa l'UE, spingendo il blocco europeo a sospendere le contromisure previste per consentire ulteriori colloqui.
La Commissione ha inoltre annunciato che avvierà un processo contro gli Stati Uniti presso l'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC) in merito ai dazi imposti da Trump.
All'inizio della settimana, il Commissario Europeo per il Commercio Maros Sefcovic ha avvertito che gli Stati Uniti potrebbero imporre nuovi dazi sulle esportazioni europee, colpendo fino al 97% delle merci esportate.
Oltre all'indagine in corso sul legname, l'amministrazione statunitense ha recentemente avviato altre sei indagini per determinare l'effetto delle importazioni sulla sicurezza nazionale, ha dichiarato Sefcovic.
Tra gli altri settori presi di mira figurano i prodotti farmaceutici, i semiconduttori, i minerali critici, gli autocarri e le parti di autocarri.
Se tutte queste indagini dovessero portare a nuovi dazi, il 97% delle esportazioni dell'UE verso gli Stati Uniti sarebbe soggetto a dazi d'importazione, per un volume commerciale pari a 549 miliardi di euro.
Di Doris Pundy
fonte: dpa
Copyright 2025 Alliance News Ltd. Tutti i diritti riservati.